Codice 999
«Better him than me»
Lo spunto narrativo alla base di Codice 999, una crime story cruda e brutale firmata John Hillcoat, nasce da una chiacchierata tra lo sceneggiatore Matt Cook, texano e veterano della guerra in Iraq, e un amico commilitone. Tecnicamente il Triple 9 indica un agente di polizia ferito e a terra e obbliga ogni collega in zona a convergere nella zona, per inseguire il criminale in fuga e fornire supporto alle indagini, qualunque cosa stesse facendo in precedenza. Di fatto, la città resta senza sorveglianza e, in termini di scenari immaginabili, si aprono diverse possibilità drammatiche. A dare un senso di curiosità ulteriore a questo film, interviene un cast che pare uscito da un corto circuito tra serie tv e saghe varie. Troviamo, infatti, Chiwetel Ejiofor (The Martian), a capo di una banda di poliziotti corrotti di Atlanta e nel cui gruppo spiccano anche Anthony Mackie, il Falcon degli Avengers; Aaron Paul nelle canoniche vesti del tossico, come in Breaking Bad; Norman Reedus, il quale abbandona la balestra di The Walking Dead e veste i panni dell'elemento più calcolatore della crew. A dare un ulteriore senso di crossover, la presenza di Woody Harrelson, la cui interpretazione del detective alcolista da sola sarebbe sufficiente perché Codice 999 meriti d'essere visto, purché lo si faccia in lingua originale; Kate Winslet, a interpretare una perfida e glaciale madrina della mafia russo-israeliana; Gal Gadot, recentemente ammirata in Batman v Superman: Dawn Of Justice e che fortunatamente mantiene i pochi centimetri di tessuto di Wonder Woman per vestirli nei panni della sorella del capo mafia.
La vicenda di Codice 999 vede, così, questo gruppo di poliziotti corrotti costretti, dopo un primo colpo andato non proprio bene, ad accettare una missione criminale al limite dell'impossibile, imposta loro proprio dalla mafia kosher di Atlanta. Di mezzo ci sono rapporti personali, ricatti e la classica proposta che non si può rifiutare: Kate Winslet è perfetta nella parte del boss privo di scrupoli e mostra una ferocia fredda e inedita. Sulle tracce della banda, però, c'è il detective Jeffrey Allen (Woody Harrelson), un personaggio che sembra in qualche modo mutuato dai noir statunitensi e adattato ai giorni nostri. Suo nipote (Casey Affleck) sarà proprio il poliziotto individuato dai colleghi banditi per diventare l'agnello sacrificale da offrire al Codice 999 necessario al loro colpo. Sullo sfondo, narrata quasi fosse un videoclip, c'è la città di Atlanta, dove a contrasto sono raffigurate le zone ricche, dense di grattacieli, e le periferie urbane in mano alle gang messicane.
Codice 999 è un film ad alto impatto visivo, per le scene d'azione, in primo luogo, ma anche per lo spaccato ruvido offerto da tutti i personaggi del dramma. Forse non è un caso, ma l'unico protagonista meno convincente, in qualche modo fuori luogo, è proprio il solo poliziotto onesto, l'unico che pare immune da questo gorgo nero nel quale tutti, a intensità diverse, sono finiti dentro, restandone contaminati. Si tratta di una storia dove fatichi a delimitare il confine tra bene e male, probabilmente perché il primo è ridotto a una zona talmente sottile, da risultare residuale e decontestualizzato. Il senso di una tragedia imminente fa da sottofondo costante alle circa due ore di proiezione e rende il tutto da un lato angosciante, dall'altro vagamente prevedibile, specialmente quando inizieranno a cadere i primi morti e a delinearsi meglio i caratteri dei personaggi.
E proprio questi ultimi vi rimarranno impressi nella mente, più della storia e del ritmo narrativo impresso a tutto il film: è il pregio e allo stesso tempo il limite di Codice 999, bello da vedere, ma privo della capacità di restare incollato addosso una volta finito. Woody Harrelson a parte.
di Ludovico Lamarra
In questa recensione sono citati:
• News. La nuova stagione di divertimenti a Cinecittà World: ottieni il codice sconto per i lettori di Nerdface
• Film. Captain Marvel. La Recensione
• Film. Canova. La Recensione
• Film. La Notte è Piccola per Noi. La Recensione
• News. Avengers: Endgame. A sorpresa arriva il nuovo trailer del film
Leggi anche le altre recensioni