Angel in Paradiso
Possiamo asserire senza pericolo d'essere smentiti che Buffy: l'Ammazzavampiri è stata una delle migliori serie mai mandate in onda. Certo, ci sarà tra voi qualcuno cui non piace e non è mai piaciuta ma, ancora, la vicwnda della Cacciatrice rimane tra i cult dell'horror su piccolo schermo e sarà difficile che qualcuno possa scalzarla dal podio, sebbene ultimamente ci abbia provato una certa streghetta dalle folte sopracciglia, accompagnata da un gatto nero come la pece. A rendere tuttora Buffy: l'Ammazzavampiri una serie da vedere e rivedere era il connubio tra le atmosfere dark e la commedia ma, ancor di più, sono stati i personaggi che popolavano Sunnydale a conquistare il pubblico. In alcuni casi, sono anche riusciti a insidiare la stessa protagonista Sarah Michelle Gellar in affetto e successo. È il caso anche di Angel, vampiro che cerca di redimersi dal suo passato oscuro e malvagio e che scopre nell'amore per Buffy la pericolosa via che potrebbe portarlo alla distruzione.
Il volto televisivo di Angel era, ovviamente, quello di David Boreanaz, che fu scelto per la parte proprio per il suo aspetto piacente, qualità apprezzata anche da una discreta parte del pubblico dello show, in particolare da quello femminile. David Boreanaz era giovane quando prese parte alla serie e all'inizio per il suo personaggio era prevista una vita nell'ombra. Fu poi il successo decretato dal pubblico a renderlo una presenza più o meno fissa nell'universo di Buffy: tanto era importante la sua presenza a fianco dell'Ammazzavampiri, che ci fu spazio per lui perfino nel finale, un'ultima apparizione dove un David Boreanaz decisamente più invecchiato e imbolsito tornava nel ruolo che ne aveva lanciato la carriera ma, purtroppo, senza alcuno dei guizzi che noi vecchi telespettatori apprezzavamo. L'attore, che non era alla prima esperienza sul piccolo schermo, non potè far altro se non ringraziare la sua buona stella e incassare il successo, come ci si gode un bagno caldo nella Jacuzzi. Da Buffy: l'Ammazzavampiri derivò infatti Angel, lo spin-off sul vampiro investigatore dell'incubo, serie meno fortunata e decisamente meno scanzonata che ebbe un discreto successo, nonostante non riuscì minimamente a bissare quello della genitrice. Angel non segna il ruolo d'esordio di David Boreanaz, il quale anzi era sugli schermi da qualche anno, avendo partecipato alla sitcom Sposati con Figli, nel 1993. Nello stesso anno arrivò anche il suo debutto cinematografico, nei film Aspen: Sci Estremo e Kickboxing Mortale. Come potete intuire, non si tratta proprio di pellicole memorabili; il secondo, in particolare, è tra i film peggiori di tutti i tempi, a nostro modesto avviso.
Poco male, l'ambiente naturale di David Boreanaz sembra essere il piccolo schermo: infatti, già dopo la fine di Angel, che comunque ricevette parecchi riconoscimenti, lo ritroveremo in Bones, nei panni dell'agente dell'FBI Seeley Booth. Si abbandonano quindi i panni del vampiro tormentato, per lasciarsi addosso solo quelli del belloccio, in favore di una serie, tra le tante, dedicate alla Scientifica e liberamente ispirata alle avventure di Temperance Brennan, l'omonimo personaggio letterario protagonista dei romanzi dell'antropologa forense Kathy Reichs, tra le produttrici dello show. Bones si caratterizza per l'estremizzazione di alcune situazioni e per il rapporto tra il detective interpretato da David Boreanaz e la controparte femminile, l'antropologa forense da cui la serie prende il nome. Sia Angel che Seeley sono personaggi per lo più positivi: al contrario, le vicende personali dell'attore mostrano anche più di un lato oscuro. È infatti stato accusato da una collega sul set di Bones per molestie sessuali e, nel 2010, ha dovuto ammettere d'avere una relazione extraconiugale con Rachel Uchitel, la stessa donna che aveva messo in guai molto grossi Tiger Woods. A scandalizzare di più l'opinione pubblica fu la venuta alla luce di alcuni messaggini di natura esplicita scambiati tra i due amanti, che risalivano al periodo nel quale la moglie di David Boreanaz, la ex coniglietta di Playboy Jaime Bergman, era incinta. Insomma, una storia piuttosto squallida, per quanto banale.
Archiviate Bones e le vicissitudini personali, nel 2017 David Boreanaz inizia ad avere un ruolo piuttosto fisso in un'altra serie che sta riscuotendo un discreto successo. Seal Team narra le vicende di un gruppo di Navy Seals in lotta contro i terroristi, per far trionfare ovunque il bene a Stelle & Strisce. In molti e soprattutto in molte apprezzano David Boreanaz, per quanto l'attore sia assolutamente nella media come capacità e talento; molto del suo successo lo deve a Angel, nel lontano 1997, e per essere un'icona sexy. Non è un male: fa il suo e tanto ci basta.
di Alessandro Sparatore
Leggi gli altri approfondimenti nella sezione Nerd Origins
Forse potrebbe interessarti:
• Home Video. Pet Sematary, Edizione Speciale dei 30 anni. La Recensione
• Nerd Origins. Sarah Michelle Gellar: trafitti al cuore
• Nerd Origins. Buffy: l'Ammazzavampiri: quando il liceo era un Inferno
• News. Arnold Schwarzenegger e Michael Fassbender in Kung Fury 2!
• Chiedimi perché sono single. Cosmopavoni: la sindrome degli uccelli migratori