Fast & Furious: Hobbs & Shaw
«Io non lavoro con lui!»
Di Fast & Furious: Hobbs & Shaw abbiamo già debitamente parlato, quando lo spin-off è giunto in sala, pochi mesi fa. Se lo aveste perso, vi rimandiamo alla recensione scritta dal nostro Valerio Massimo Schiavi. Ora Universal Pictures presenta la sua versione per il mercato Home Video: Nerdface ha avuto il piacere di visionare il Blu-Ray, davvero ricco di contenuti speciali e contenente anche un breve trailer della serie animata in arrivo su Netflix, Fast & Furious: Spy Racers. Andiamo a raccontare gli extra di questa pellicola divertente e ricca d'azione, tassello importante di un universo narrativo in piena espansione che nulla ha da invidiare all'UCM o ad altri filoni d'azione.
INIZIO ALTERNATIVO
Attraverso un montaggio differente, assistiamo a un inizio della vicenda che forse avrebbe dato a Hobbs & Shaw una carattere ancora più marcato di commedia d'azione.
SCENE ELIMINATE/ESTESE/ALTERNATIVE
Una lunga carrellata, il più delle volte spassosa, di numerose sequenze che non sono state inserite nella versione finale del film.
JOHNSON & STATHAM: HOBBS & SHAW
Un mini documentario sull'alchimia tra i due attori protagonisti, amici di lunga data nella vita, e la costruzione del film sul rapporto litigioso dei rispettivi personaggi.
COME SI GIRA UNA SCENA DI COMBATTIMENTO
Il regista David Leitch, già dietro la macchina da presa in Atomica Bionda, Deadpool 2, nonché ex stuntman ed epserto di Karate, spiega come gira le scene d'azione, dalla loro preparazione, all'allenamento di attori e comparse. Molto interessante la spiegazione delle sequenze finali di The Rock e Jason Statham contro Idris Elba, in un set dove è stato costruito un impianto per la pioggia reale.
AZIONE PRATICA
Attraverso alcune interviste ai coordinatori degli stunt, apprendiamo come sono state preparate le scene di combattimento, che definiscono i personaggi principali «meglio di qualsiasi dialogo».
IL CATTIVO
Un focus sul villain interpretato da Idris Elba, Brixton, il più duro di tutto il franchise di Fast & Furious. Una curiosità: la frase «sono un Superman nero» è frutto di un'improvvisazione dell'attore sul set.
LA SORELLA
Qui si racconta la genesi del personaggio di Hattie, interpretato dalla bravissima Vanessa Kirby, per la prima volta alle prese con un action. Molto divertenti i siparietti sul set con Dwayne Jonhson.
LA FAMIGLIA HOBBS
La famiglia è centrale nella saga di Fast & Furious e per la prima volta si vede quella di Hobbs, di cui apprendiamo il passato travagliato. Le sequenze finali del film si svolgono a Samoa e questo contenuto offre una bella panoramica sugli attori che hanno prestato il volto ai tanti fratelli di Hobbs.
LA MATRIARCA
In Hobbs & Shaw anche la famiglia di Deckard ha un suo approfondimento. Qui l'attenzione è su Queenie, interpretata dalla magnifica Helen Mirren.
NUOVI AMICI
Il film presenta alcuni sketch davvero spassosi con due attori amici di Dwayne Johnson, anche produttore della pellicola: Ryan Reynolds e Kevin Hart. Questo contenuto mostra come siano entrati nel progetto e diversi dietro le quinte dei loro ciak.
SCENA DELL'ASCENSORE
È la sequenza d'azione centrale di Hobbs & Shaw, non a caso usata anche nel trailer di lancio del film. Il cast e la troupe raccontano come sia stata girata e la loro immediata volontà di spostare l'asticella degli action in alto (per poi precipitare in basso, da un grattacielo!).
DIMOSTRAZIONE DI ACROBAZIE
Fast & Furious è un franchise noto per le scene acrobatiche esagerate: qui è mostrato l'enorme lavoro necessario per la realizzazione delle sequenze di inseguimento a Chernobyl e alle isole Samoa, i due momenti più vicini allo spirito della saga originaria.
TUTTO IN FAMIGLIA: CONVERSANDO CON ROMAN E DWAYNE
Dwayne Johnson e Roman Reigns, avversari ai tempi del Wrestling, nel film sono fratelli, mentre nella vita sono amici. Oltre a raccontare aneddoti sul loro passato sportivo, sottolineano l'importanza d'aver mostrato in un film di questo tipo la loro cultura samoana.
FURIA CIECA
Uno dei contenuti più divertenti del film. Nella sequenza finale a Samoa, Dwayne Johnson durante la mega rissa morde un nemico, sputando un pezzo del suo volto appena strappato. Sul set c'è la madre dell'attore, che si commuove. Il motivo del pianto è spiegato dall'attore, che ricorda il nonno, wrestler professionista che fece conoscere al mondo Samoa, protagonista di un episodio simile, ma vero.
DWAYNE E HOBBS: AMORE A PRIMO MORSO
Nel film c'è anche un bulldog francese, il vero cane di Dwayne Johnson, che lo ha chiamato Hobbs.
COMMENTO AL FILM CON IL REGISTA DAVID LEITCH
di Ludovico Lamarra
Leggi anche le altre Recensioni
In questa recensione sono citati:
• Atomica Bionda
• Deadpool 2