Fireworks
«Vanno visti di lato o dal basso?»
Koch Media, attraverso la sua etichetta dedicata all'animazione nipponica Anime Factory, ha lanciato sul mercato Home Video Fireworks, lungometraggio che Nerdface ha avuto l'onore di recensire nella sua veste in Limited Edition Blu-Ray, comprensiva di un booklet di 28 pagine, davvero ben curato. Non è semplice addentrarsi nella disanima di questo film, per due motivi. Il primo è il target cui è rivolto, certamente giovane, cui sono indirizzate le tematiche dell'amore adolescenziale, che impattano con meno forza sulla nostra sensibilità. In secondo luogo, Fireworks è l'adattamento animato di un film per la televisione giapponese del 2013, dal quale però si discosta notevolmente.
La storia di Fireworks si svolge all'inizio delle vacanze estive, in una piccola cittadina marittima. In attesa del tradizionale spettacolo pirotecnico, un gruppo di amici si domanda se i fuochi d'artificio visti di lato siano sferici oppure piatti e si organizzano per raggiungere un punto specifico sulla costa, un faro, dal quale verificare direttamente l'una o l'altra ipotesi. Nel frattempo, due amici sono innamorati della stessa ragazza, Nazuna: costretta a trasferirsi con la famiglia, decide di scappare con uno dei due spasimanti, ma solo dopo averli sfidati a una gara di nuoto. Il vincitore sarà il prescelto. Nella versione originale di Fireworks, i due esiti possibili della sfida davano luogo a una sorta di Sliding Doors in salsa nipponica, caratterizzato dai diversi destini possibili della protagonista a seconda del partner con cui condividere la fuga d'amore. In questa versione, invece, s'è deciso di puntare su un unico destino possibile, che vede vincitore il giovane Norimichi. Altro elemento fondamentale ai fini della storia è un misterioso artefatto trovato in acqua da Nazuna e finito in possesso di Norimichi: una volta scagliato in aria, è in grado di riavvolgere il nastro del tempo. In questo modo, il ragazzo potrà tentare di portare a compimento una fuga ogni volta scongiurata dall'intervento dei genitori di lei.
Fireworks s'inserisce a pieno titolo in quello che potremmo definire un vero e proprio filone recente dell'animazione giapponese, in cui i temi dell'amore trovano una collocazione accanto ai topos narrativi fantascientifici. Basti pensare a Your Name, Weathering with you o al prossimo Hello World, quest'ultimo sempre proposto da Anime Factory e la cui uscita al cinema ha subito uno slittamento a causa dell'emergenza Coronavirus. In Fireworks è l'acqua l'elemento portante. Liquida e dunque mutevole come le pieghe del destino affrontato dai due innamorati, nelle varie possibilità che si troveranno a vivere insieme. A sostenere questa vicenda dal finale particolarmente lirico, segnaliamo un comparto grafico eccezionale. Per tutti gli amanti dell'amore, Fireworks è un titolo imperdibile.
di Ludovico Lamarra
Leggi anche le altre Recensioni
In questa recensione sono citati:
• Hello World
• Sliding Doors (film)
• Weathering with you
• Your Name