Gideon Falls: Volume 3
Il 16 Luglio è uscito in tutti i punti vendita specializzati il Volume 3 di Gideon Falls, serie a fumetti horror firmata da Jeff Lemire, Dave Stewart e Andrea Sorrentino, edita da BAO Publishing. Dall'arrivo del primo volume fino a oggi, a ulteriore riprova della bellezza di quest'opera, è giunto anche il prestigioso Eisner Award quale Migliore Nuova Serie, oltre al giudizio di Mark Millar, che ha definito Gideon Falls «la migliore serie del 2018», anno in cui ha esordito negli USA. Avevamo chiuso la recensione di Gideon Falls: Volume 2 esprimendo il desiderio di sfogliare quanto prima il quadro completo di questa vicenda cupa, una volta aver visto gettati solo i tasselli della cornice. Ora che il giorno è arrivato, siamo costretti a capitolare di fronte alla bravura degli autori.
In primo luogo, salta all'occhio la capacità di continuare a stupire con tavole ancora una volta capaci di meravigliare, specialmente quando si fondono col testo in momenti precisi della storia, mantenendo quel tutt'uno che già avevamo sottolineato nel volume precedente. In questo nuovo appuntamento di Gideon Falls la cifra stilistica è mantenuta e, per alcuni versi, ancor più esasperata, ma senza risultare mai un mero esercizio di maniera. L'altro elemento a brillare è l'evoluzione stessa della trama. Messa in termini semplici: gli autori hanno disseminato di indizi la storia per portarci a presumere d'aver capito ogni cosa, per poi rilanciare e confonderci nuovamente le idee.
«Sei al centro»
Gideon Falls: Volume 3, infatti, conferma l'intreccio spazio-temporale, ma lo arricchisce di nuove sottotrame, conferendo peso e nuova luce ad alcuni personaggi ritenuti finora di contorno e che ora acquisiscono maggiore spessore psicologico.
Pur rimanendo al centro della vicenda Norton Sinclair e Padre Fred, nella loro ossessiva ricerca del malvagio Fienile Nero, sfogliando le intense pagine di questo nuovo capitolo apprezziamo meglio il fine lavoro di tessitura di una sceneggiatura ricca, complessa e mai astrusa. Bisogna sperare che l'annunciata serie TV opzionata da Hivemind sappia rispettare questa caratteristica nella trasposizione televisiva. Sarà una grande sfida giocare con la rottura della griglia e la frantumazione delle tavole, ma su un piano audiovisivo. Nell'attesa, per fortuna possiamo tenere tra le mani un fumetto di grande valore e bellezza, immancabile nelle librerie degli appassionati.
di Ludovico Lamarra
Leggi anche le altre Recensioni
In questa recensione sono citati:
• Gideon Falls: Volume 1
• Gideon Falls: Volume 2
Forse potrebbe interessarti:
• News. The Walking Dead: World Beyond, rilasciato il nuovo trailer
• Fumetti. Kids with Guns: Volume 3. La Recensione
• Videogame. The Last Of Us: Parte 2. La Recensione
• Nerd Origins. Stephen King: lunga vita al Re del Terrore!
• Film. The Old Guard. La Recensione