Guardiani della Galassia: Vol. 2
«Come una specie di non detto»
Quando uscì qualche anno fa, Guardiani della Galassia fu una vera sorpresa. In molti non conoscevano questo strano gruppo di eroi Marvel e in tanti, che magari adesso negherebbero pure di fronte a prove documentate, nutrivano poche aspettative in un procione, una pianta e un protagonista i cui unici poteri erano un ottimo gusto musicale e i tanti riferimenti alla cultura pop anni '80. Eppure, il film fu una sorpresa e da molti, compreso il sottoscritto, è considerato ancora oggi il miglior cinecomic Marvel mai prodotto. Un'importanza peraltro sottolineata dalla centralità della vicenda all'interno del Cinematic Marvel Universe e ulteriormente oggi, con l'uscita del primo trailer di Thor: Ragnarok, anche sotto un profilo squisitamente visivo. Questo secondo capitolo, dunque, rientra in modo preciso in quei sequel ad alto rischio delusione. Fortunatamente, Peter Quill e compagni confermano di sapersi districare anche nelle situazioni più complicate, a differenza di altri preferiscono lo spirito di gruppo a civil war rattoppate e confermano d'essere i migliori di tutti.
Guardiani della Galassia: Vol. 2 è tutto quanto avete amato del primo film, pompato ed enfatizzato al limite del parossismo. È il pregio e allo stesso tempo il limite della pellicola, specialmente se entrate in sala con l'idea di vedere qualcosa di nuovo. Gli amanti del cinema tout-court probabilmente storceranno il naso, per il tanto green screen utilizzato e la lunghezza generosa della pellicola; gli adoratori di effetti speciali, battute a raffica e di quel sano intrattenimento non privo di momenti drammatici, si sentiranno a casa, per il tanto green screen utlizzato e la lunghezza generosa della pellicola. La storia muove dal passato di Star Lord, un passato che si ripresenterà puntuale e metterà a dura prova non solo il leader dei Guardiani, ma minerà la sopravvivenza stessa delll'intera Galassia.
Sullo sfondo, nuovi nemici macchiettistici ad arricchire lo scontro col villain principale. A rendere il menu ancora più ricco, arrivano anche Kurt Russell, il cui ingresso in scena è a dir poco commovente, e il buon Sylvester Stallone, del quale s'intuisce un ruolo più importante per il futuro. Accanto ai nuovi ingressi, tornano in scena tutti i personaggi del primo film, ma saranno tanti i rimescolamenti delle carte in tavola e si può ben dire che la famiglia s'allargherà parecchio. Questa coralità è l'elemento centrale di una trama che ruota intorno al tema della famiglia disfunzionale: molti protagonisti godranno di un approfondimento del proprio carattere e fortunatamente nessuno risulterà schiacciato dalla preponderanza di un altro.
Su tutti, però, emergeranno Drax, per interpretare il quale Dave Bautista sembra essere nato appositamente e al quale sono affidate le migliori battute della pellicola; Rocket e la sua difficoltà a integrarsi nel gruppo di eroi; Yondu, per alcuni versi il character più sorprendente, data l'importanza rivestita in tutta la vicenda. A rendere tutto ancora più eclatante, un cammeo che vi farà sentire la nostalgia di permanenti e spalline imbottite. E no, non si tratta di Stan Lee, che ovviamente c'è ma in un differente momento.
A sottolineare questa giostra colorata e chiassosa, la fa da padrone nuovamente una colonna sonora da urlo, ancor più meritevole considerando la bellezza del The Awesome Mix originale. È il contrappunto di tutto il film, ne cadenza i momenti e accompagna ogni passo in modo perfetto e trascinante. Inoltre, Guardiani della Galassia: Vol. 2 ha un impatto visivo notevole e il 3D è davvero ben fatto: nonostante i combattimenti spaziali e una certa frenesia complessiva di tutto il film, non dà mai fastidio e riesce a migliorare addirittura alcune sequenze, come quelle iniziali. Ciliegina sulla torta sono i titoli finali, che nascondono non una, ma diverse scene extra. Quando arrivò, il primo Guardiani della Galassia portò una ventata di novità: oggi tutto lascia supporre che sia divenuto paradigma, uno standard dei prossimi capitoli Marvel. Ci sarà da divertirsi.
di Ludovico Lamarra
In questa recensione sono citati:
• Guardiani della Galassia
• Thor: Ragnarok
Leggi anche le altre Recensioni
Forse potrebbe interessarti:
• Il primo, coloratissimo trailer italiano di Thor: Ragnarok
• Arriva anche in italiano il teaser trailer di Deadpool 2
• Fast & Furious 8. La Recensione
• Il nuovo trailer italiano di Guardiani della Galassia: Volume 2
• The Bye Bye Man. La Recensione