«Non vado matto per me stesso… Mi dicono spesso che chi non si piace ha grandi aspettative di sé. Ma io non credo che queste persone sappiano quanto sia doloroso». Questa citazione basterebbe a riassumere non solo l’intero sottotesto di Neon Genesis Evangelion, ma anche l’intera vita di Hideaki Anno, suo autore e artista complesso, quanto affascinante. La storia del creatore di uno degli anime più famosi di sempre iniziò a Ube, nel 1960.
Attori che nascono con quello sguardo particolare ne abbiamo visti tanti e ci hanno tutti conquistato in un modo o nell'altro. Hugo Weaving non fa certo eccezione. L'attore australiano d'origini inglesi ci ha messo davvero poco per rendersi riconoscibile e farsi amare da un foltissimo pubblico. Siamo nel 1999 e al cinema arriva quel film destinato a fare da spartiacque tra un prima e un dopo. Stiamo parlando ovviamente di Matrix, primo capitolo di una trilogia che vedrà l'attore guadagnare un ruolo sempre più importante, di capitolo in capitolo.
Accetta il seguente messaggio per confermare la navigazione sul sito e accettare i termini della legge sulla privacy e l'utilizzo dei Cookies. Per maggiori informazioni leggi l'intera normativa.