- Dettagli
La Virgola e il Punto
È inaugurata con questo volume, La Virgola e il Punto, la collana MiniManFont rivolta ai piccoli lettori di oggi, con l’augurio che diventino, nel tempo, appassionati divoratori di pagine. Quale migliore storia per dare il La a tale progetto se non il racconto di una piccola virgola, che vive all’interno di un grosso volume posto sullo scaffale di una libreria?
«Virginia è una virgola sensibile ma con uno spirito ribelle»
Sono proprio le candide pagine a fare da scenario a questa breve storia, dove le lettere e i segni d'interpunzione, il popolo degli Scritturiani al gran completo, seguono l’ordine voluto dallo Scrittore. E guai a muoversi dal proprio posto! La legge è chiarissima: chi proverà a disobbedire, dovrà essere severamente punito.
Lo sanno le e accentate, gli apostrofi; ne sono a conoscenza i capolettera e i punto a capo. A vigilare che tutto proceda nel giusto ordine, le rotondeggianti “B” e “b” sorvegliano incessantemente i fogli su cui sono state poste. Virginia è una virgola, accanto a lei si trovano i suoi due migliori amici, Pietro la P e Orietta la O. Conosce bene le regole del suo mondo, ma per sicurezza loro gliele ricordano spesso, perché ognuno ha il suo ruolo prestabilito e, del resto, non tutti possono essere importanti come l’ultimo punto del racconto. Saranno proprio queste raccomandazioni a farla scattare: chissà cosa può succedere quando una virgola decide d'andarsene latitante tra le righe!
«Gli Scritturiani non devono mai muoversi dal proprio posto»
Sullo sfondo bianco delle pagine che scorrono una dietro l’altra, la nostra virgola ci porterà alla scoperta del segreto per essere importanti, non una tra tante, ma una vera celebrità. Sempre in azione, come un verbo, e più popolari del Grande Punto! L’editore ManFont sceglie una storia, quella di Giovanni Federico, classe 1986, scrittore e sceneggiatore, che potrebbe far quasi pensare all’incontro tra Le Cosmicomiche di Italo Calvino e Favole al Telefono di Gianni Rodari. Erika Bertoli lo accompagna ai disegni, con personaggi divertenti, caratterizzati in maniera efficace e in continuo movimento, quasi le figure danzassero per tutto il libro. Federica Zancato dà il tocco finale al quadro, colorando le illustrazioni con tinte tenui, adeguate a rappresentare i caratteri tipografici viventi.
Questa virgola riccioluta deciderà di sovvertire ogni ordine e chissà che scoperta farà alla fine della sua storia.
di Alba Giulia Casciotta