
Avatar
Una rivoluzione digitale
James Cameron non è un regista. È un genio, un visionario, un'icona indelebile della cinematografia pop e nerd. Nella sua carriera, che a oggi conta una media di un film ogni 5 anni, non ha mai preso la strada più semplice, quella che gli avrebbe garantito un incasso facile. Ha sempre preferito ambire a qualcosa di più, di rivoluzionario. Titanic, per esempio, fu tanto bistrattato da un certo tipo di pubblico, stupito di come un prodotto così melenso potesse aver raggiunto il maggiore incasso di sempre al box office, ignaro del vero intento del regista: ottenere i finanziamenti per filmare il vero Titanic: le inquadrature del relitto, infatti, sono nel film.