Abbiamo provato il videogame di Smetto Quando Voglio: Masterclass
- Dettagli
Le idee geniali non arrivano da sole e, a seguito del film Smetto Quando Voglio: Masterclass, è stato pubblicato un minigame 8-bit, giocabile sia su computer desktop che su smartphone. Il gioco è un tap-game a scorrimento orizzontale: un personaggio gestito dalla IA corre lungo il percorso e il giocatore dovrà toccare lo schermo o cliccare con il mouse per saltare gli ostacoli. Il videogame è diviso in 4 livelli a tempo e brevi, quindi se volete prendervi una pausa di dieci minuti al lavoro o sull'autobus potete farlo e farvi anche una risata.
Il videogame di Smetto Quando Voglio testimonia l'universo espanso nel quale il film è collocato: il fatto d'essere collegato ai personaggi della pellicola lo rende una piccola perla che vale la pena giocare. La velocità e la frenesia dell'azione sono brevi, ma contagiose, e sicuramente giocherete tutti e 4 i livelli col sorriso sulle labbra. A maggior ragione se avete già visto il film, uscito il 2 Febbraio, poiché il minigame ha riferimenti sia ai personaggi, sia alle situazioni create dalla mente di Sydney Sibilia.
La versione caricaturale in 8-bit di qualsiasi personaggio è sempre divertente: vedere i protagonisti di Smetto Quando Voglio: Masterclass in quella forma e ammirarli saltare gli improbabili ostacoli che incontrano attraverso i livelli è decisamente comico. Giocherete i vari livelli con Pietro, Alberto e Bartolomeo e potrete scegliere con quale dei tre eroi concludere il videogame: ognuno di loro ha i propri ostacoli nel proprio livello e sono gli stessi che hanno nella loro vita. Che sia solo un banco di prova per un futuro vero e proprio titolo da console? Dipende da quanti utenti giocheranno. E quindi, sotto: lo potete scaricare a partire da oggi, 3 Febbraio, cliccando QUI!
di Giordano Muraglia
Forse potrebbe interessarti:
• Ecco il trailer quotes di Smetto Quando Voglio: Masterclass
• Smetto Quando Voglio: Masterclass. La Recensione
• La Battaglia di Hacksaw Ridge. La Recensione
• Danny Boyle: nostalgia, speranza e tradimento in Trainspotting 2
• Billy Lynn: un Giorno da Eroe. La Recensione
Per tutte le news e gli approfondimenti sugli universi dei Supereroi, potete consultare la sezione Hot Nerd dedicata, cliccando QUI.
{widget:facebook-commend}