La leggenda del cinema statunitense, Martin Scorsese, durante il tour di conferenze del suo nuovo film, The Irishman, ha rilasciato alcune dichiarazioni sui film del Marvel Cinematic Universe piuttosto roventi. Il regista, abituato ad utilizzare quanta poca CGI possibile, si è scagliato contro l'aspetto artefatto di queste pellicole digitali, considerandole più parchi a tema che veri e propri film: «Non le guardo, ci ho provato, sapete? Ma quello non è cinema. Onestamente, la cosa più vicina a loro che mi viene in mente, per quanto siano fatte bene, con attori che fanno il loro meglio con quello che gli viene messo a disposizione, sono i parchi a tema. Non è cinema fatto da esseri umani, esseri umani che provano a trasmettere esperienze psicologiche ed emotive ad un altro essere umano».
Effettivamente è difficile rispondere a tali dichiarazioni, nonostante il Marvel Cinematic Universe sia universalmente amato, è anche vero che Martin Scorsese ha diretto pellicole come Quei Bravi Ragazzi, Wolf of Wall Street, Taxi Driver e tantissimi altri capolavori della storia della settima arte. Insomma, ha il curriculum per dire quello che vuole. Dall'altra parte è giusto rimarcare il fatto che alcuni film di casa Disney sono dei veri e propri classici, come Guardiani della Galassia e Guardiani della Galassia Vol. 2, film che riescono a trasmettere emozioni pure. Probabilmente Martin Scorsese avrà peccato di superficialità, anche se, considerando il fatto che molte delle pellicole Marvel sono girate interamente in uno studio, circondate dalla chroma-key, qualche ragione forse ce l'ha.
di Valerio Massimo Schiavi
Forse potrebbe interessarti:
• News. Todd Phillips non farà più commedie: colpa della cultura woke
• Film. Joker. La Recensione
• Nerd Origins. Clint Eastwood: make our day
• News. Birds of Prey: online il trailer del ritorno di Harley Quinn
• Nerd Origins. Steven Spielberg: il sognatore