Ieri, a sorpresa, è stato annunciato da Disney che il film in live action Mulan, che ha subìto a causa del Covid numerosi slittamenti nel release, uscirà sulla piattaforma digitale Disney+ il 4 Settembre al costo di 29,99 dollari e solo in alcuni Paesi. Oltre agli USA, infatti, Mulan uscirà in digitale in Canada, Australia, Nuova Zelanda e diversi Paesi dell'Europa occidentale, non ancora specificati. Laddove non prevista l'uscita in streaming, invece, si procederà con quella nei cinema. Come giustamente osservato da Hollywood Reporter, che ha ripreso la notizia, se la decisione dovesse essere confermata rappresenterà un nuovo durissimo colpo per i cinema di tutto il mondo, che proprio sui blockbuster come Mulan contavano per tornare a respirare, dopo mesi di apnea dolorosa a causa dei lockdown mondiali. Potendo solo contare, per ora, sull'ultimo film di Nolan, quel Tenet anch'esso slittato più volte e per ora previsto il 26 Agosto, sono molte le nubi addensate sugli altri film importanti di casa Disney, che potrebbero subire la stessa sorte di Mulan.
La scelta di spostare Mulan su Disney+ è stata data dal CEO Bob Chapek, durante un incontro con gli investitori: «Siamo molto lieti di portare Mulan alla nostra base di consumatori, che lo sta aspettando da molto, molto tempo, poiché purtroppo abbiamo dovuto spostarne il release più volte», ha dichiarato. «Mulan non sarà un esperimento una tantum, quando dovremmo dire che stiamo osservando un nuovo modello di business. Riteniamo molto interessante proporre questa nuova offerta per i consumatori al prezzo di 29,99 dollari, per vedere cosa succede non solo in termini d'aumento del numero di abbonati su Disney+, ma anche il numero di transazioni ottenute su questa specifica offerta on demand». Questo è certamente il passaggio più preoccupante per il settore delle sale cinematografiche.
Liu Yifei (Once Upon a Time) è la protagonista di Mulan, che vede nel cast anche Donnie Yen (Rogue One: a Star Wars Story) nel ruolo del Comandante Tung, Jason Scott Lee (Hidden Dragon: Sword of Destiny) nel ruolo di Böri Khan e Yoson An (Shark: il Primo Squalo) nel ruolo di Cheng Honghui, con la partecipazione di Gong Li (Memorie di una Geisha, Lanterne Rosse) nel ruolo di Xianniang e di Jet Li (Arma Letale 4) nel ruolo dell’Imperatore. La sceneggiatura è firmata da Rick Jaffa e Amanda Silver, Elizabeth Martin e Lauren Hynek, con la regia di Niki Caro. Di seguito la sinossi e l'ultimo trailer di Mulan.
«Quando l’Imperatore della Cina decreta che un uomo per ogni famiglia dovrà arruolarsi nell’Armata Imperiale per difendere il Paese dall’attacco di invasori provenienti dal Nord, Hua Mulan, la figlia maggiore di un rispettato guerriero, prende il posto del padre malato. Dopo essersi travestita da uomo ed essersi arruolata con il nome di Hua Jun, Mulan verrà messa alla prova in ogni momento del suo cammino e dovrà trovare la propria forza interiore e dimostrare tutto il suo autentico potenziale. Nel corso di questo epico viaggio si trasformerà in una stimata guerriera guadagnandosi il rispetto di una nazione riconoscente e l’orgoglio di un padre».
di Ludovico Lamarra
Forse potrebbe interessarti:
• Nerd Origins. Paolo Gaudio: quella lezione indimenticabile di John Landis
• Home Video. Combattler V. Recensione Box Set in DVD
• News. Tutte le novità nei trailer di Tekken 7 e Soulcalibur 6
• Fumetti. Il Cubo dei Mille Mondi. La Recensione
• Serie TV. Cursed. La Recensione