Di George A. Romero Nerdface s'è già ampiamente occupato e a ragion veduta dato che, senza le sue creature, andrebbe decisamente pe' stracci. È vero: gli zombie (dal bantu nzumbe, fantasma) non se li è inventati Romero. Sono (ri)nati dalla cultura creola, in quel calderone d'umanità che furono le Antille nel 17° secolo. Sono uomini e donne uccisi e rianimati mediante rituali proibiti (e ben noti al codice penale della Repubblica di Haiti) della magia vudù, per essere utilizzati come schiavi. È vero pure che La Notte dei Morti Viventi non è stato affatto il primo film sugli zombie.
La storia di Naomi Watts inizia in Inghilterra, dove nasce da un padre già immerso nel mondo dello spettacolo: come manager e tecnico del suono, arriva a finire nel retro di copertina di Ummagumma, celebre album dei Pink Floyd. Ma i genitori divorziano quando la futura attrice ha solo 4 anni. Si riconcilieranno qualche tempo dopo, ma l’idillio durerà poco, perché il padre è trovato morto in un appartamento di Notting Hill, probabilmente stroncato da una overdose d'eroina.
Classe 1941, il volto quadrato di Nick Nolte diventò una costante nel corso degli anni '80. Nato da una famiglia di origini tedesche, da giovane era un ribelle e scapestrato e mostrava una passione per lo sport. Le spalle larghe, infatti, sono quelle di un giocatore di football americano, mentre il carattere sembra quello di un guascone, tanto che a 22 anni è condannato per aver falsificato la cartolina militare. Si becca 5 anni, ma la sentenza è poi sospesa.
Accetta il seguente messaggio per confermare la navigazione sul sito e accettare i termini della legge sulla privacy e l'utilizzo dei Cookies. Per maggiori informazioni leggi l'intera normativa.