Smetto Quando Voglio: Saga
«Siete l'unica banda con le SIM intestate»
Grazie a Eagle Pictures è arrivato sul mercato Home Video il Cofanetto Definitivo di una delle saghe cinematografiche italiane più avvincenti degli ultimi anni, Smetto Quando Voglio. Nerdface ha avuto il privilegio di ricevere la versione in Blu-Ray, con ben 3 dischi dei rispettivi film, Smetto Quando Voglio, Masterclass e Ad Honorem, più un quarto DVD con 100 minuti di contenuti speciali, che si vanno a sommare a quelli presenti in ogni disco singolo.
Smetto Quando Voglio ha rappresentato una boccata d'aria fresca nell'asfittico panorama del cinema italiano, restio a puntare sui film di genere e schiacciato tra commediole natalizie di dubbio gusto e pellicole autoriali piuttosto autoreferenziali. Noi, che del cinema di genere facciamo nutrimento, accogliemmo con timore il primo film, datato 2014, per poi capitolare col sequel di tre anni dopo, riconoscendone il valore. Smetto Quando Voglio, infatti, pescando proprio tra attori provenienti da quel cinema piegato da vacanze esotiche e melò, ambienta una vicenda in cui i protagonisti sono tutti giovani ricercatori rinomati, condannati da un sistema universitario baronale e da un Paese allergico alle eccellenze ai più miseri lavori, finché una circostanza fortuita li porterà a unire le forze per creare una banda dedita alla produzione e allo spaccio delle smart drug, sostanze non ancora inserite nella lista del Ministero e, dunque, perfettamente legali.
La neonata Banda dei Ricercatori, dunque, si troverà a vivere situazioni paradossali e tremendamente comiche, tra chimici destinati a diventare tossicodipendenti, antropologi chiamati a mimetizzarsi nell'ambiente criminale, latinisti con attici vista Colosseo e archeologici a fare da basisti. Se il primo film guarda maggiormente alla commedia, getta però le basi per un secondo capitolo clamoroso, che vira verso il filone supereroistico. Masterclass, infatti, rende i protagonisti dotati di un loro superpotere, esattamente quello per il quale hanno studiato anni; inoltre, introduce il villain contro il quale saranno chiamati a scontrarsi nel terzo film, Ad Honorem, che forse tradisce in parte le aspettative, specialmente per un finale infarcito di buoni sentimenti. A prescindere dal giudizio sui singoli episodi della saga, però, è innegabile come Smetto Quando Voglio sia una perla immancabile per gli amanti del cinema. Probabilmente avrebbero avuto vita più difficile altre pellicole di genere nostrane, come Lo chiamavano Jeeg Robot o Veloce Come il Vento, se prima la Banda dei Ricercatori non fosse apparsa. La proposta di Eagle Pictures rende giustizia a questa saga e si pone come un oggetto del desiderio sia dei collezionisti, che degli appassionati.
di Ludovico Lamarra
Leggi anche le altre Recensioni
In questa recensione sono citati:
• Lo chiamavano Jeeg Robot (film)
• Veloce come il Vento (film)