Suo fratello è figlio unico
Liam Hemsworth ha dalla sua un cognome famoso e una parentela decisamente ingombrante come quella del fratello Chris, attore celebre soprattutto per la sua interpretazione di Thor nell'UCM. L'altro fratello, Luke, è invece in pianta stabile nel cast della seguitissima serie TV Westworld: viene da sé che, per farsi ricordare, a Liam Hemsworth non restasse altra scelta se non quella di trovare un ruolo iconografico. Forse non è andata esattamente come voleva. Agli inizi della sua carriera, Liam Hemsworth nutre una passione per la recitazione nata guardando i fratelli recitando in piccoli ruoli per la televisione, soprattutto nella soap Neighbours, dove arriva nel 2007 e nella quale recita anche il fratello Luke. Bisogna aspettare il 2009 per vederlo in una produzione interessante ed è da qui che partiamo con la consueta disamina della sua carriera.
L'esordio cinematografico
Arriva nel 2009, per la regia di Alex Proyas e con protagonista Nicolas Cage, Segnali dal Futuro. Affronta il tema della fine del mondo da un punto di vista decisamente originale e Liam Hemsworth ha un ruolo decisamente piccolo, in un film un po' sottovalutato ma ricco di diversi spunti interessanti, soprattutto nelle scene finali, che ovviamente non vi spoileriamo. È un primo passo poco convinto per chi vuole lanciarsi nella carriera cinematografica, un film ricordato da pochi e che non entra nella storia del cinema. Andrà meglio la prossima volta.
La prossima volta
Nel 2010 Liam Hemsworth ottiene un ruolo da co-protagonista nel film The Last Song, adattamento cinematografico di un romanzo di Nicholas Sparks, le cui opere hanno spesso offerto spunti per pellicole ad altissimo tasso sentimentale. The Last Song non fa eccezione e Liam Hemsworth si trova a interpretare l'interesse romantico di una Miley Cyrus fresca fresca del successo di Hannah Montana. La pellicola ha un discreto successo, ma si becca pure la consueta candidatura ai Razzie; purtroppo, però, a rimanere impressa nel pubblico (e non solo!) è più la Cyrus: durante le riprese scatta infatti l'amore con Liam Hemsworth e i due arriveranno a sposarsi nel 2018, per poi divorziare l'anno successivo. Buono per il gossip, meno per la carriera, che meriterebbe di meglio.
Il meglio
Contestualmente a The Last Song, Liam Hemsworth era stato anche preso per un piccolo ruolo nel film The Expendables: una buona occasione già in tasca si rivela purtroppo be altro, perché tutte le sue parti saranno tagliate. Si rimediò solo nel 2012, col secondo capitolo della saga di Sylvester Stallone: la parte è ben più corposa, peccato che debba dividere il set con nomi molto più importanti e famosi, come Van Damme, Chuck Norris e Arnold Schwarzenegger... Ci vorrebbe una saga bella corposa, dove possibilmente appaia in ogni capitolo.
La Saga Corposa
E finalmente, nel 2013 Liam Hamsworth ha la sua occasione d'oro, finendo dentro una delle saghe cinematografiche più amate di tutti i tempi, quella degli Hunger Games. Non solo: stavolta è sicuro di finire in tutti i film della serie, perché il suo personaggio, Gale Hawthorne, è parte fondamentale del triangolo amoroso della protagonista. Tutte le pellicole di Hunger Games sono un successo mondiale, ma purtroppo è Jennifer Lawrence a prendere meritatamente tutti i riflettori e a dividerli con Josh Hutcherson, interprete di Peeta. E quando uno che si chiama Peeta diventa più famoso di te, c'è molto da riflettere...
Incredibile ma vero, la carriera di Liam Hemsworth va ancora avanti, senza però ricevere quell'impulso necessario a catapultarlo davvero in alto, magari non alle altezze del fratello Chris, ma almeno un poco sotto. Sulle capacità e sul talento ovviamente non sindachiamo perché abbiamo visto di peggio, ma forse è il carisma a mancare; sicuramente mancava a molti personaggi portati sullo schermo, più per la scrittura che per l'interpretazione. L'ultimo film cui ha preso parte, Arkansas, ha riscontrato un ottimo successo, ma purtroppo è uscito solo on demand a causa della pandemia di Coronavirus: qualcuno, lassù, non deve avere in simpatia Liam Hemsworth.
di Alessandro Sparatore
Leggi gli altri approfondimenti nella sezione Nerd Origins