The Boys 2
«We are famous now»
Su Prime Video arriverà domani, Venerdì 4 Settembre, l'attesissima seconda stagione di The Boys. Serie TV basata sull'omonimo fumetto creato da Garth Ennis e Darick Robertson, ha saputo imporsi all'attenzione e conquistare i favori di critica e pubblico. Anche tra i lettori di Nerdface gode di grande amore, al punto da essere stata indicata dai nostri lettori quale Uscita di Settembre, ottenendo così la nostra copertina sul sito ufficiale e sui nostri social. Amazon ci ha gentilmente messo a disposizione le prime 3 puntate di The Boys, la cui programmazione sulla piattaforma streaming presenterà un episodio a settimana, ogni Venerdì, fino al 9 Ottobre.
I primi 3 episodi di The Boys 2 sono la perfetta preparazione a una stagione che si annuncia davvero esplosiva. Come sempre in questi casi, pur sapendo di rivolgerci a un pubblico attento e preparato, il consiglio è di vedere nuovamente la prima stagione, per non perdere alcun dettaglio della nuova, che sin dalle prime battute muove freneticamente nel sviluppare la storia. Erano stati numerosi i colpi di scena e altrettante le rivelazioni a chiusura della prima stagione: la prima impressione, naturalmente senza spoiler di alcun tipo, è d'assistere alla tessitura di un numero maggiore di sottotrame, che vanno a saldarsi a uno spazio più approfondito dedicato ai singoli protagonisti della storia.
Il primo filone narrativo riguarda il gruppo guidato da Butcher: quest'ultimo ha nuovi motivi per portare avanti la propria missione in modo ancor più risoluto e sanguinoso e non sempre la coesistenza con Hughie sarà semplice. The Boys 2, inoltre, da subito dedica ampio spazio al passato e allo sviluppo presente di Kimiko. I Sette, invece, devono trovare il sostituto di Translucent e, ancor di più, assestarsi su nuovi equilibri. Grandissimo spazio sarà occupato dal Patriota, ancora più perverso e inquietante, un personaggio incredibilmente potente e magnetico, interpretato splendidamente da Antony Starr. Parallelamente, Starlight dovrà districarsi dentro un gruppo di cui non può fidarsi di nessuno. Intorno ai due, sarà però l'ambiente a mutare: è gettata la luce sulle origine della stessa Vought, la compagnia che controlla e gestisce i Sette e il mercato degli eroi, e l'arrivo di Stormfront non sarà indolore, per nessuno. A giocare da outsider, con vicende personali foriere certamente di sviluppi interessanti nel corso della seconda stagione di The Boys, ci sono Abisso, A-Train e Queen Maeve, quest'ultima leggermente defilata.
The Boys 2 in queste prime 3 puntate resta fedele in ogni elemento alle caratteristiche per cui l'abbiamo amata e continuiamo ad amarla. Ben girata, ottimamente recitata, sboccata, violenta, grottesca e decisamente sopra le righe rappresenta la migliore rilettura dei canoni supereroistici disponibile in televisione. Più di altre serie TV, come The Umbrella Academy o Doom Patrol, peraltro prodotti pregevoli, riesce a sorprendere per le trovate e le innumerevoli citazioni, i cambi di prospettiva e il continuo mescolare le carte di topos narrativi ormai cristallizzati. The Boys 2 li annichilisce come un motoscafo lanciato a folle velocità contro il ventre di un capodoglio. Imperdibile.
di Ludovico Lamarra
Leggi anche le altre Recensioni
In questa recensione sono citati:
• Doom Patrol (serie TV)
• The Boys (serie TV)
• The Umbrella Academy (serie TV)
Forse potrebbe interessarti:
• Serie TV. The Boys. La Recensione
• News. Christopher Nolan chiude le porte ad un ritorno in DC Comics
• Serie TV. The Umbrella Academy 2. La Recensione
• News. Chadwick Boseman: il commovente tributo di Disney all’attore
• Film. Tenet. La Recensione