The Ring 3
«Dovunque sarai, ti troverò»
La storia di Samara ha preso una piega davvero esagerata, tanto da perdere, ormai, molto del suo fascino originale. Purtroppo questo succede quando si vuole per forza trovare un seguito a un film horror d'enorme successo. Il primo The Ring risale al 2002 e fu una vera bomba, capace di sconvolgere la platea grazie agli spunti diventati nel tempo uno standard del genere. Samara, la bambina malefica al centro della storia, è diventata una vera e propria icona grazie al suo vestiario trasandato e agli inquietanti capelli lunghi a coprire il suo volto macerato. I suoi movimenti aracnoidi hanno fatto venire i brividi a tutti, così come il suo modo d'avvicinarsi a scatti velocissimi verso la preda. Il suo modus operandi non ha mai lasciato scampo alle sue vittime: chiunque avesse visto il suo filmato nella videocassetta maledetta era istantaneamente contattato al telefono, ascoltava una voce dire laconicamente «sette giorni», che naturalmente corrispondevano agli ultimi della sua vita. Tutti gli orrori vissuti da Samara sono impressi su quel nastro: chiunque osasse entrare nella sua intimità, ne avrebbe condiviso anche il triste finale.
Samara utilizzava i televisori a tubo catodico: col tempo s'è aggiornata e ha scoperto le bellezze di schermo piatto, e-mail, smartphone e di tutti i dispositivi disponibili oggi. In pratica, l'epoca dei social le ha fatto un gran favore e ha ingrandito a dismisura il suo potere. Nonostante il primo The Ring fosse autoconclusivo e sebbene secondo film sia stato un flop, arriva The Ring 3, una pellicola che mantiene a fatica il legame con l'originale. La struttura è sempre la stessa: una serie di eventi a catena porta la protagonista, Julia, a vedere il filmato e, di conseguenza, a entrare in connessione con Samara. È contattata via cellulare, stavolta, ed è maledetta con la solita frase. Attualmente, però, la situazione è differente. Sono passati diversi anni dal ritrovamento della videocassetta e il filmato è stato passato in digitale.
Non solo: un professore universitario, Gabriel Brown, ha allestito in segreto un laboratorio di ricerca, per scoprire cosa si celi dietro questa storia. Ancora non è in grado di trovare una soluzione definitiva all'enigma, riesce però a capire l'esistenza di una catena: la persona maledetta dal video può evitare la morte se, vicino allo scadere dei sette fatidici giorni, ne fa una copia e la fa vedere a un'altra persona. In questo caso, la maledizione passa direttamente alla nuova persona. Un modo molto egoista di sopravvivere, insomma. La storia prosegue seguendo i passi di Julia per trovare ancora una volta il corpo di Samara, con la speranza di rendere finalmente giustizia a quest'anima in pena. Ma la piccola vuole davvero essere salvata, oppure ci ha preso gusto e preferisce diventare un demonio vero e proprio?
The Ring 3 si snoda esattamente come ci aspettiamo e, ovviamente, lascia un finale aperto: chissà dove vorranno portare questa trama, già troppo privata dei suoi sostanziosi, primari contenuti. Inoltre, il film cade nel vizio tipico degli horror facili facili, quello di puntare tutto sugli effetti speciali e sull'audio improvviso, per far saltare il pubblico sulla sedia. Anche The Ring 3 cade, dunque, in questi trucchetti, così tanto da rendere paurosa anche l'apertura di un ombrello, caratterizzata da un suono fortissimo e immediato, a spezzare un momento di silenzio assoluto. Ma è uno spavento che non porta a nulla. Uniche note positive sono rappresentate dal cast. Fa piacere vedere la nostrana giovane attrice Matilda Lutz nel ruolo della protagonista: la giovane attrice e modella se la cava egregiamente sul grande schermo, al fianco di due star ben affermate di Hollywood. Insieme a lei, infatti, c'è un gigante come Vincent D'Onofrio, completamente spogliato dalle vesti di Wilson Fisk nella serie TV Daredevil, e Johnny Galecki, anch'egli in ruolo decisamente diverso da quello al quale siamo soliti conoscerlo: Leonard, di The Big Bang Theory.
di Giordano Jurgen Muraglia
In questa recensione sono citati:
• The Big Bang Theory (serie TV)
• Daredevil (serie TV)
• The Ring
Leggi anche le altre Recensioni
Forse potrebbe interessarti:
• Trailer italiano di Rings, il nuovo capitolo della saga
• Un video a 360° ci immerge nelle atmosfere di The Ring 3
• Secondo trailer italiano di Ring 3, film in uscita il 2 Febbraio
• Autopsy. La Recensione
• Il trailer italiano di Get Out: Scappa, film in sala il 18 Maggio
Per tutte le news e gli approfondimenti in ambito Horror, potete consultare la sezione Hot Nerd dedicata, cliccando QUI.
{widget:facebook-commend}