Anche nei film più machi, arriva sempre il momento per il nostro eroe di coronare la sua storia d'amore, con un bacio dato alla sua bella. In generale, alcuni baci sono molto più importanti per la trama di quanto non possa sembrare e alcuni sono pure diventati icone della storia, non solo della pellicola in cui sono stati elargiti, ma di un'epoca intera. Di seguito, ne ricorderemo alcuni particolarmente significativi, per svariati motivi. Prima d'iniziare, una puntualizzazione: si tratta di una classifica non ordinata, non c'è un ordine di preferenza ed è assolutamente personale.
Era il 1939, le potenze mondiali portavano ancora i segni della Grande Guerra, ma si preparavano a entrare nel Secondo Conflitto Mondiale; nelle radio, le hit più ascoltate erano Over the rainbow di Judy Garland e When the saints go marching in di Louis Armstrong; Marvel si chiamava ancora Timely Comics e DC Comics nasceva proprio allora, dalla fusione di 3 case editrici. I fumetti si potevano leggere quasi esclusivamente in strisce giornaliere sui quotidiani, ma nelle edicole americane già da qualche mese un nuovo eroe vendeva centinaia di copie. Stiamo parlando del superpigiamino più famoso della storia, Superman.
C’è figurina e figurina. C’è la rara, la rarissima, la mi-manca e quella che ti stalkera, apparendo in ogni bustina. Tra calciatori, animali, filmoni Disney e spaccati del Bel Paese, ognuno di noi deve averne ancora una indimenticata. La più bella, quella che apparendo dal pacchetto emanava fascino anche quando era l’ennesimo doppione, la Miss Figu, insomma, era per me semitrasparente, a forma di banconota da un dollaro e col sorriso da Joker di Jack Nicholson, al posto di George Washington.
Recentemente, molti di voi avranno avuto modo d'ammirare Benicio Del Toro in Sicario e nel suio sequel, Soldado: pellicole nelle quali ha interpretato un ruolo ambiguo e affascinante, perfetto per lui. Nato in quel di Porto Rico nel 1967, Benicio Del Toro è uno dei volti più riconoscibili del panorama cinematografico mondiale. Lo sguardo particolare e affilato, come racconta egli stesso in un celebre spot, ne hanno fatto uno degli attori più ricercati, quando si tratta di connotare un personaggio in maniera più che incisiva.
La prima cosa a venire in mente pensando a Benjamin McKenzie non è legata in maniera stretta alla sua carriera d'attore. Infatti, oltre a essere noto per i suoi ruoli da personaggio principale, è legato sentimentalmente a una delle attrici più belle del piccolo e grande schermo, Morena Baccarin. Ovviamente, è una semplificazione imperdonabile (ma inevitbile), ma in ogni caso una medaglia al merito.
Ci piacciono, c'è poco da fare. E non è la prima volta che lo diciamo. Amiamo quelle facce relegate sullo sfondo dei film e raramente messe in primo piano, se non mai. Caratteristi più o meno famosi, costretti sempre in quel ruolo per reggere il moccolo al protagonista di richiamo. Quelli il cui nome lo leggi nei titoli di coda e ti ricorda sempre qualcosa. Bill Paxton è quasi una figura del genere, famoso per aver fatto da seconda linea di lusso in tantissime pellicole.
Andare in pensione prima dei sessant’anni rappresenta uno dei sogni mostruosamente proibiti di gran parte del intero genere umano. Riuscirci essendo ancora abili al lavoro e senza passare dal carcere, poi, rientra a pieno titolo nel campo del fantascientifico, se non del paranormale. Eppure Robert Kahn, classe 1915, s'è ritirato dalla vita lavorativa nel 1965, ad appena 55 anni. Ma Robert Kahn, meglio noto come Bob Kane, è il creatore di Batman.
Spesso in questa rubrica ci troviamo a parlare di attori con alle spalle tanti anni di carriera e in effetti è strano pensare al protagonista di oggi, il cui ingresso sulla scena, invece, segna solo il 2002. Strano, sì, ma non sorprendente, perché Benedict Cumberbatch è riuscito in pochissimo tempo a guadagnare l'affetto e il rispetto di moltissimi nerd. Tra i segreti di un successo assolutamente meritato, ci sono sicuramente il talento recitativo, affinato sin in tenera età, e l'essere il figlio di due attori. Ma dobbiamo pure sommare un viso dai lineamenti magnetici e un numero di successi in opere che sono davvero aria fresca per tutti noi, fino al recente Doctor Strange.
Accetta il seguente messaggio per confermare la navigazione sul sito e accettare i termini della legge sulla privacy e l'utilizzo dei Cookies. Per maggiori informazioni leggi l'intera normativa.