Liturgia del Calcio Rotante
Chuck Calcio Rotante Norris: noi siamo qui a celebrare la Sua liturgia. Dal Vangelo secondo Chuck Norris: «Egli è nato da genitori mortali, la madre di origini cherokee, mentre il padre era figlio di immigrati irlandesi. Quando i due divorziano, il piccolo Chuck Norris va a vivere con la madre e si rivela essere un bambino speciale. Non brilla a scuola ed è spesso vittima di bulli, cui giura solennemente di farla pagare, una volta che avrà ottenuto il potere cui è destinato». È la prima profezia. In questo breve paragrafo, il poeta, ispirato dalla voce divina, ci ricorda che Egli era un mortale come noi, cui la vita aveva riservato un posto come portatore di verità e giustizia. Nei testi sacri dedicati alla Sua storia, tra i quali un'autobiografia (no, non è la Bibbia) si racconta dei Suoi anni di gioventù e del primo incontro con le discipline marziali, avvenuto in Corea del Sud, dov'era stanziato come membro della United States Air Force, nel ruolo di AP. Tornato negli USA e congedato (ma nessuno congeda Chuck Norris, è Lui ad aver sciolto l'esercito, perché ormai era un'apparato inutile), inizia a diffondere il Suo verbo, aprendo scuole di arti marziali e finalmente, nel 1972, conosce il profeta Bruce Lee. Come quell'altro fece col Battista, Chuck Norris si fa battezzare da Bruce Lee nel luogo del martirio dei cristiani per eccellenza e la sequenza è diventata parte di una semplice, ma efficace liturgia. Preghiamo.
Nel 1974 un uomo illuminato, il regista Lo Wei, lo vuole come protagonista assoluto in Massacro a San Francisco e tramite questo film il Verbo di Chuck Norris inizia a essere diffuso come meritava. Per oltre un ventennio, le Sue parabole sono raccontate in più di una ventina di pellicole, dove appare come protagonista. La Sua lunga predicazione ha l'effetto desiderato e guadagna uno stuolo nutritissimo di seguaci in tutto il mondo, assurgendo, un passo alla volta, verso quel Regno che è Suo di diritto. L'inizio di una liturgia settimanale è databile 1993, anno della messa in onda di Walker Texas Ranger, serie TV che ci permette d'osannarlo fino al 2001 e, successivamente, grazie alle sue moltissime repliche, ci inizia alle segrete formule e ai segreti gesti di preghiera, come il Calcio Rotante.
Rispettoso dei colleghi, Chuck Norris s'esprime molto favorevolmente sul Suo collega Dio attraverso un sito web mortale, che ospita numerosissimi Suoi articoli: il Worldnet Daily. Promuove lo studio della Bibbia e la preghiera nelle scuole pubbliche americane; si mostra anche più generoso, ponendo fine all'annosa questione dell'evoluzione, che tanti grattacapi ha dato all'altro Altissimo, dichiarando apertamente: «[...] Quello che penso realmente della Teoria dell'Evoluzione: non è vera. Non è il modo nel quale siamo arrivati su questa Terra. Difatti, la vita che possiamo vedere su questo pianeta non è niente altro che un elenco di creature cui Dio ha permesso di vivere. Non siamo creazioni della casualità. Non siamo incidenti di percorso. C'è un Dio, un Creatore, che ha fatto te e me. Noi siamo fatti a Sua immagine e somiglianza, il che ci divide dalle altre creature. Peraltro, senza di Lui, io non ho alcun potere. Ma grazie a Lui, dice la Bibbia, io posso fare ogni cosa e anche voi potete».
Nei tanti anni di preghiera e meditazione, ha anche studiato un Suo stile marziale, chiamato Chun Kuk Do (o Via Universale, ma detto con molta umiltà), della quale verga di Suo pugno 12 comandamenti, ben 2 in più del collega di cui sopra:
01) Svilupperò al massimo le mie potenzialità in ogni modo.
02) Dimenticherò gli errori del passato e farò pressione sulle ambizioni più grandi.
03) Sarò sempre in uno stato mentale positivo e comunicherò questa sensazione a tutte le persone che incontro.
04) Lavorerò continuamente per lo sviluppo dell'amore, felicità, lealtà nella mia famiglia e riconoscerò che altro successo non potrà compensare il fallimento nella mia casa.
05) Cercherò la parte buona in tutte le persone e farò diventare utile questo sentimento.
06) Se non ho niente di buono da dire riguardo a una persona, non dirò niente.
07) Dedicherò così tanto tempo al miglioramento di me stesso, che non avrò tempo per criticare gli altri.
08) Sarò sempre entusiasta per il successo degli altri come lo sono per il mio.
09) Terrò un atteggiamento di mente aperta verso un punto di vista di un'altra persona, mantenendo come punto fermo quello che so essere veritiero e onesto.
10) Manterrò rispetto per le autorità e manifesterò questo rispetto sempre.
11) Rimarrò sempre leale a Dio, al mio Paese, alla famiglia e ai miei amici.
12) Rimarrò molto orientato per i miei obiettivi in tutta la mia vita, perché questo atteggiamento positivo aiuta la mia famiglia, il mio Paese e me stesso.
È del 2012 la Sua ultima apparizione sul grande schermo, con il film The Expendables 2, ma esiste una profezia che dice: «Ed Egli risorgerà dopo 3 anni». E infatti era atteso una Sua nuovo apparizione, intitolata The Finisher, nel qualeavrebbe dovuto interpretare la parte di un ex sicario: non è ancora uscito e se ne sono perse le trace. Forse ha voluto evitare un nostro Armageddon.
di Alessandro Sparatore
Leggi gli altri approfondimenti nella sezione Nerd Origins