Da bambino ero un appassionato di wrestling e ho davvero divorato incontri su incontri. Anche di quello giapponese, che un tempo davano la mattina su Italia1. Negli anni, la passione s'è affievolita ed è stata trasferita ad altre attività non meno interessanti e, quando la lotta libera è tornata in auge, mi sono sentito un po’ spiazzato. Non c’erano più Hulk Hogan, André the Giant o Ultimate Warrior e ho faticato un po’ ad affezionarmi ai nuovi wrestler. Non fosse stato per Rey Mysterio che mi ha, di fatto, trattenuto nel nuovo mondo della lotta libera, anche Dave Bautista l’avrei conosciuto in ritardo e solo per la ben nota partecipazione ai cinecomic dell'UCM.
È ovvio: dobbiamo partire da quella battuta che, nel 1985, fece il giro del mondo diventando iconografica, citata talmente tante volte da entrare nella storia. Ci fossero stati i social network all'epoca, avremmo visto millemila meme e l'avremmo letta su decine e decine di stati, l'avremmo detta al lavoro, ci avremmo fatto delle magliette e molto probabilmente sarebbe stata anche scaricata, per essere usata come suoneria in un numero enorme di cellulari. «Io ti spiezzo in due» è una frase perfetta. Semplice e diretta.
Doug Jones è uno di quegli artisti attraverso la cui carriera possiamo gettare uno sguardo a diversi film davvero interessanti. Attore particolare, ha lavorato quasi sempre coperto da trucco e protesi di silicone, specializzandosi in ruoli horror o molto, molto dark. Il risultato è averlo visto più volte sullo schermo, ma spesso irriconoscibile. Prima d'arrivare su quello grande, però, s'è fatto le ossa lavorando come contorsionista, partecipando ad alcune campagne pubblicitarie e apparendo in diversi videoclip di noti cantanti, come Madonna, Red Hot Chili Peppers e Marilyn Manson.
L'attore di cui stiamo per occuparci deve la fetta più grande della sua popolarità a un grande ruolo cinematografico e a due nati sul piccolo schermo. Dominic Monaghan è d'origine tedesca e inizia a recitare da giovane, calcando i palchi per alcune rappresentazioni scolastiche. Il suo debutto arriva per il piccolo schermo nella serie TV Hetty Wainthrop Investigates. Inedita in Italia, lo show di PBS lo impegna per quattro anni in un ruolo da coprotagonista.
Accetta il seguente messaggio per confermare la navigazione sul sito e accettare i termini della legge sulla privacy e l'utilizzo dei Cookies. Per maggiori informazioni leggi l'intera normativa.