Lo diciamo spesso: molti attori inglesi arrivano al grande schermo passando dal teatro. Kenneth Branagh non fa eccezione, anzi. Per lui il palcoscenico sembra essere davvero una seconda casa, che non ha mai voluto abbandonare. Cresciuto sotto la guida di Laurence Olivier, l'attore e regista s'è specializzato in Shakespeare, basandovi una carriera florida e di successo. Sono molte anche le riduzioni cinematografiche dei drammi del Bardo dell'Avon, ma accanto a esse non mancano pellicole dall'impronta prettamente nerd, in cui ha figurato dietro e davanti la macchina da presa. Ne abbiamo selezionate alcune meritevoli d'essere ricordate e nelle quali la sua interpretazione dagli influssi così classici ha sicuramente aumentato il valore intrinseco del film.
Kevin Costner: diamo un'occhiata al suo percorso d'attore e regista. E rocker. Davvero! Iniziamo dal cinema, dunque, e dalla carriera come attore. Il lancio vero e proprio di Kevin Costner arriva con il ruolo di Gardner Barnes, in Fandango. Road movie del 1985 prodotto da Steven Spielberg, sicuramente merita un posto di rilievo in ogni videoteca che si rispetti.
Accetta il seguente messaggio per confermare la navigazione sul sito e accettare i termini della legge sulla privacy e l'utilizzo dei Cookies. Per maggiori informazioni leggi l'intera normativa.