Nightmare
«Non addormentarti»
In previsione di questo orribile 2020, Warner Bros. nel mese di Ottobre dello scorso anno aveva inaugurato la collana Horror Maniacs, dedicata ai grandi classici di genere. Da qualche settimana è così arrivata la seconda ondata da incubo, composta da IT: Capitolo Due, Poltergeist: Demoniache Presenze, Annabelle 3 e La Llorona. A completare l'offerta c'è un vero classico, Nightmare: dal Profondo della Notte, di Wes Craven e che abbiamo avuto il piacere di ricevere nel formato Blu-Ray. Come le altre proposte, questo nuovo Home Video si caratterizza per la cover art che ritrae un momento del film e per l'importante mole di Contenuti Speciali.
Pellicola a basso costo che fino a tre settimane dall'inizio delle riprese non aveva copertura economica, Nightmare: dal Profondo della Notte è andato molto al di là delle premesse e delle aspettative, non solo in ambito horror. Se da un lato ha consegnato al grande pubblico uno dei mostri più iconografici e detestabili di sempre, quel Freddy Krueger magnificamente interpretato da Robert Englund, il film ha travalicato i confini nazionali per diventare fenomeno mondiale, consacrando il grande talento di Wes Craven. Non solo: proprio da Nightmare: dal Profondo della Notte iniziò la grande epopea della New Line Cinema, casa di produzione che scommise su questa storia. Grazie alla mano artigliata di Freddy, non solo si specializzò nelle pellicole horror, rendendo possibili film come Final Destination, Annabelle e i recenti IT, ma anche altri cult di tutt'altro genere, quali The Mask, i due Creed e soprattutto la trilogia de Il Signore degli Anelli di Peter Jackson.
Queste curiosità sono una minima parte dei numerosi aneddoti e dietro le quinte presenti nella proposta in Home Video di Warner Bros. della collana Horror Maniacs. Nightmare: dal Profondo della Notte è tra quei film immancabili non solo nella libreria degli appassionati del cinema di genere, ma in chiunque si professi amante del grande schermo.
di Ludovico Lamarra
Leggi anche le altre Recensioni
In questa recensione sono citati:
• Annabelle 3 (film)
• Creed (film)
• Final Destination (film)
• IT (film)
• IT: Capitolo Due (film)
• La Llorona (film)
• The Mask (film)
• Poltergeist: Demoniache Presenze (film)
• Il Signore degli Anelli (film)
Forse potrebbe interessarti:
• News. Day of the Dead: in arrivo in edizione speciale il film di Romero
• News. Prime Video: ecco le novità in arrivo nel mese di Novembre
• Film. Welcome to the Blumhouse. La Recensione
• Editoriale. Che ne sarà del cinema? Una riflessione sugli scenari post-Covid
• Serie TV. Truth Seekers. La Recensione