Nikola Tesla: the Man from the Future
«Il futuro dirà sempre la verità»
Scritto, diretto e interpretato da Alessandro Parrello, Nikola Tesla: the Man from the Future è un progetto internazionale che andrà in onda su Rai Play a Novembre. Il cortometraggio racconta l’invenzione da parte dello scienziato del motore asincrono a corrente alternata. Il lavoro del regista romano si concentra anche sul lato umano e innovatore di Nikola Tesla, il quale rifiutò l’occasione di guadagnare cifre esorbitanti in favore del progresso scientifico, senza scendere a compromessi.
Nikola Tesla: the Man from the Future è sicuramente interessante. Da un punto di vista registico, il film regge per tutta la sua durata; dalla fotografia, al framing e ai movimenti di macchina, nonostante sia un semplice cortometraggio riesce a regalare un’esperienza visiva niente male. Anche gli effetti speciali, nonostante pecchino qualche volta di qualità, in generale riescono a convincere. La recitazione, invece, è davvero ai massimi livelli. Il cast, chiamato a lavorare per la maggior parte del tempo in lingua inglese, regala una prestazione convincente; il ritmo dei dialoghi, inoltre, permette di far volare il quarto d’ora di durata del cortometraggio senza mai stancare.
A rendere Nikola Tesla: the Man from the Future ancor più interessante è la sua uscita di Novembre in versione VR 3D, che ci permetterà di catapultarci nei panni di Nikola Tesla attraverso l’utilizzo di 10 macchine da presa. Per chi volesse conoscere in breve cosa ha reso questa figura uno degli scienziati più innovativi di sempre, Nikola Tesla: the Man from the Future è sicuramente un cortometraggio da non perdere.
di Valerio Massimo Schiavi
Leggi anche le altre Recensioni