Phantom Squad | Strategia e tattica | Recensione

i soldati pronti alla battaglia in phantom squad - nerdface

Il voto di Nerdface:
4.0 out of 5.0 stars

PRO

  • Ottima pianificazione tattica
  • Gameplay concitato e gratificante
  • Ampia varietà di strumenti e strategie

CONTRO

  • Piccole sbavature tecniche
  • Gadget da bilanciare meglio
  • Interfaccia abbastanza rigida
Serie Phantom Squad
Uscita 18 Luglio 2025
Gameplay Single player
Anno 2025
Piattaforma PC Windows
Genere Azione
Indie
Sviluppatore Ctrl Freak
Produttore Ctrl Freak
Distributore Ctrl Freak
Piattaforma testata PC Windows

Il voto di Nerdface:
4.0 out of 5.0 stars

Il piccolo team di sviluppo Ctrl Freak ci propone Phantom Squad, un titolo cooperativo in visuale isometrica che mescola sparatorie furiose e pianificazione tattica, disponibile a breve su Steam.

Trama

In Phantom Squad non c’è una narrazione tradizionale al centro dell’esperienza, piuttosto un contesto operativo che ricorda i briefing delle forze speciali. Nei panni di un’unità clandestina altamente specializzata, ci troveremo a eseguire una serie di incursioni militari, missioni stealth o veri e propri assalti, dove la strategia è tutto. Il focus è sulla missione, sulla squadra e sul piano: ogni operazione è una piccola storia da costruire e risolvere coi propri compagni.

Gameplay

Il gioco comincia sempre da una fase di pianificazione: grazie all’A.C.E. (Assault Coordination Engine), possiamo disegnare percorsi, sincronizzare le azioni, marcare nemici e dispositivi da disattivare.

la pianificazione tattica di phantom squad - nerdface

Tutto è pensato per favorire una cooperazione attiva tra i membri della squadra. Una volta avviata l’azione, Phantom Squad cambia ritmo. Ogni movimento dev’essere calcolato, ogni sparo pesato. L’interfaccia è semplice, ma l’azione è caratterizzata da un gameplay punitivo: un singolo colpo può abbatterci e il fuoco amico è una minaccia costante.

il banner della campagna offerte d'evasione di ali express - nerdface

La tensione non manca mai: anche solo aprire una porta può significare la vita o la morte, per tutta la squadra. I gadget a disposizione, tra cui droni, camere a fibra ottica e mine, offrono tante soluzioni alternative, permettendo approcci creativi e stimolanti. Le meccaniche sono immediate e non particolarmente originali, ma fanno il proprio mestiere a dovere.

Feeling

Phantom Squad riesce fin da subito a calarci in un’atmosfera carica di tensione. Ogni missione è un piccolo campo di battaglia da sviscerare lentamente, cercando di prevedere le mosse nemiche e mantenere il controllo sull’ambiente. Non c’è mai la sensazione d’essere troppo forti o troppo deboli e questo è sintomo di un buon bilanciamento dell’esperienza.

la missione di phantom squad - nerdface

I meccanismi punitivi possono generare frustrazione ma, d’altra parte, ogni successo crea grande soddisfazione, proprio perché meritato. A colpire particolarmente è il modo in cui la componente tattica si fonde a quella action: non si tratta solo di pianificare bene, ma di saper improvvisare quando tutto va storto. E succede spesso.

lo shop aliexpress dove acquistare la nintendo switch 2 - nerdface

Per ottenere i codici sconto riservati a lettori e lettrici di Nerdface, clicca QUI!

Tutti questi elementi rendono chiara l’ispirazione ai titoli della serie Tom Clancy’s Rainbow Six, piuttosto che ad altri sparatutto. Da segnalare alcune incertezze nella gestione della visuale o nell’aggancio dei comandi; anche l’interfaccia, per quanto chiara, può risultare a volte un po’ rigida nelle fasi più concitate. C’è anche una piccola nota sull’equilibrio: alcuni gadget sembrano al momento fin troppo più efficaci di altri, facendo subentrare il rischio che si utilizzino sempre gli stessi, appiattendo un po’ la varietà del gameplay.

Grafica

Il design grafico è minimale, con una visuale top down pulita e leggibile che ben s’adatta alla necessità di gestire il campo con lucidità. Il comparto audio fa un lavoro eccellente nel costruire tensione, con effetti sonori precisi e realistici che rendono ogni sparo, ogni clic di porta oppure ogni interferenza radio tutti carichi di significato.

Conclusioni

Phantom Squad si dimostra un titolo molto solido, con un gameplay convincente. Tuttavia alcune piccole sbavature non mancano. Il gioco, però, convince pienamente, soprattutto grazie al sistema A.C.E., davvero ben pensato, e a un perfetto equilibrio tra la tensione della pianificazione e la concitazione del fuoco.

Si tratta di un’esperienza che si basa su coordinazione, dialogo e intuito e offre senza dubbio il meglio di sé in compagnia di amici con cui affinare sempre di più l’intesa sul campo di battaglia.

Condividi il post

PRO

  • Ottima pianificazione tattica
  • Gameplay concitato e gratificante
  • Ampia varietà di strumenti e strategie

CONTRO

  • Piccole sbavature tecniche
  • Gadget da bilanciare meglio
  • Interfaccia abbastanza rigida
Serie Phantom Squad
Uscita 18 Luglio 2025
Gameplay Single player
Anno 2025
Piattaforma PC Windows
Genere Azione
Indie
Sviluppatore Ctrl Freak
Produttore Ctrl Freak
Distributore Ctrl Freak
Piattaforma testata PC Windows