Dott.ssa Stranamore
Trova quello che stai cercando nell’indice alfabetico
La bella e la bestia: girone dei narcisisti | Dott.ssa Stranamore
Chiedimiperchésonosingle ci conduce in un viaggio dal sapore dantesco nel girone dei narcisisti: quello de La bella e la bestia.
Zoolander: generazione selfie | Dott.ssa Stranamore
Chiedimiperchésonosingle torna a parlare d'amore con una riflessione: tra Y e X, forse siamo tutti una generazione Zoolander.
Lady Oscar: un topos letterario | Dott.ssa Stranamore
Le caratteristiche della Rosa di Versailles: più che un'eroina, un topos letterario!
Beverly Hills 90210: la lezione di Donna | Dott.ssa Stranamore
Chiedimiperchésonosingle consiglia un'amica delusa in amore prendendo spunto dal finale della celebre serie.
Dawson’s Creek: è sempre anouonauei | Dott.ssa Stranamore
Dawson's Creek e il meme della nostra vita: il teen drama alla prova dell'età adulta.
Gwen Stacy: la numero 39 | Dott.ssa Stranamore
Una riflessione sullo stereotipo femminile nel fumetto a partire dalla terribile lista Women in refrigerators.
Ant-Man o di come essere all’altezza | Dott.ssa Stranamore
Chiedimiperchésonosingle passa alla lente d'ingrandimento l'eroe Marvel per affrontare un tema spinoso: essere all'altezza delle aspettative.
Candy: non sparate sulla crocerossina | Dott.ssa Stranamore
Chiedimiperchésonosingle affronta il personaggio dell'orfanella nipponica: un esempio d'amore sfigato. Oppure no?
Miss Dronio: la mistress sprovveduta | Dott.ssa Stranamore
Una figura centrale nella formazione nerd degli anni '80 passa al setaccio della Dott.ssa Stranamore.
Kiss me Licia: una questione di genere | Dott.ssa Stranamore
La Dott.ssa Stranamore alle prese col successo tutto italiano di Kiss me Licia, per ribaltarne la prospettiva.
Dott.ssa Stranamore

Valentina Borrelli è un’attrice teatrale.
È nata e cresciuta nella periferia romana.
Parla come mangia.
Scrive perché legge.
Per noi si occupa dell’amore al tempo dei nerd.