Dott.ssa Stranamore
Trova quello che stai cercando nell’indice alfabetico
Miss Dronio: la mistress sprovveduta | Dott.ssa Stranamore
Una figura centrale nella formazione nerd degli anni '80 passa al setaccio della Dott.ssa Stranamore.
Kiss me Licia: una questione di genere | Dott.ssa Stranamore
La Dott.ssa Stranamore alle prese col successo tutto italiano di Kiss me Licia, per ribaltarne la prospettiva.
Dawson’s Creek: è sempre anouonauei | Dott.ssa Stranamore
Dawson's Creek e il meme della nostra vita: il teen drama alla prova dell'età adulta.
Blue Monday: una bufala ingiusta | Dott.ssa Stranamore
L'invenzione del Blue Monday è davvero una bufala che non meritiamo di subire.
Fantasilandia: occasioni perdute | Dott.ssa Stranamore
Fantasilandia, lo storico telefilm, diventa un film horror: ecco perché la Dott.ssa Stranamore non è stupita!
Linda Lovelace: la lettera scarlatta | Dott.ssa Stranamore
La vicenda della protagonista di Gola profonda: simbolo di una libertà ancora sulla carta.
Fenomenologia di Mimì Ayuhara | Dott.ssa Stranamore
Sofferenza, sacrificio, malattia. E un amore che finisce malissimo. Mimì e la nazionale di pallavolo ha segnato un'epoca: colpa o merito?
Lo Specchio Magico: storia di accenti | Dott.ssa Stranamore
L'anime tratto dal manga di Fujio Akatsuka è una grande lezione di autostima. E di accenti.
Fantaghirò: tutte le storie in una sola | Dott.ssa Stranamore
Perché Fantaghirò resta uno dei cult più cari a noi degli anni '90? Le risposte sono molteplici.
Orgasmo: una giornata da praticare | Dott.ssa Stranamore
Una delle due ricorrenze dedicate a una chimera per ben una donna su tre.
Dott.ssa Stranamore

Valentina Borrelli è un’attrice teatrale.
È nata e cresciuta nella periferia romana.
Parla come mangia.
Scrive perché legge.
Per noi si occupa dell’amore al tempo dei nerd.