Dear me, I was… | Il ritorno di Taisuke Kanasaki | Recensione

Il voto di Nerdface:
3.5 out of 5.0 stars
PRO
- Esperienza coinvolgente
- Emozioni assicurate
- Comparto tecnico e artistico di livello
CONTRO
- Non per tutti
- Poca possibilità d’interazione
- Scarsi contenuti extra
Serie | Dear me, I was… |
---|---|
Uscita | 31 Luglio 2025 |
Gameplay | Single player |
Anno | 2025 |
Piattaforma | Nintendo Switch 2 |
Genere | Avventura grafica |
Sviluppatore | Arc System Works |
Produttore | Arc System Works |
Distributore | Arc System Works |
Piattaforma testata | Nintendo Switch 2 |
Il voto di Nerdface:
3.5 out of 5.0 stars
Arc System Works ci propone Dear me, I was…, un viaggio interattivo nella vita di una ragazza di tutti i giorni, pieno di emozione e di colore. Con Taisuke Kanasaki, artista dietro titoli storici come Hotel Dusk: Room 125 e Another code, e un team perlopiù al femminile, siamo rapiti da animazioni tutte dipinte ad acquerello attraverso l’uso del rotoscopio. Ma cosa ci aspetta una volta premuto Gioca?
Trama
Una bimba gioca con alcuni pastelli, assieme ai suoi genitori. La scena è coloratissima, piena di gioia. Disegna il ritratto del padre, scarabocchiando con dell’arancione. Lui un giorno, di ritorno dal lavoro, decide di comprare un pacco di matite nuove.
Una ragazza delle medie vive la sua vita tra i toni del grigio e del blu. Passa le lezioni a guardare fuori dalla finestra, a scarabocchiare il quadernino degli appunti. Nella noia di tutti i giorni, una porta socchiusa in corridoio lascia intravedere una sua collega, appisolata con la testa sul banco. Può un gesto semplice come svegliarla cambiare una palette così smorta? Una signora incontra un vecchio amico… E via dicendo.
Gameplay
L’interazione con la storia di Dear me, I was… è pari al minimo: non pensate di poter fare di più che non far sparire slide, scoprire disegni o cambiare scena. In nessun modo il giocatore o, a questo punto, lo spettatore, potrà interagire o modificare gli eventi che succedono sullo schermo.
Tutte le funzioni della Nintendo Switch 2 sono, però, implementate. È possibile usare i joycon come in un gioco più tradizionale, far scorrere il mouse come in un punta e clicca o premere il touch screen.
Feeling
Il ritmo e la cadenza della trama di Dear me, I was… rendono tutta l’esperienza assimilabile alla visione di un mediometraggio completamente muto. Il filo rosso che lega tutti i capitoli saranno le nostre colazioni. Dopo ogni grande evento, la protagonista prepara la colazione. La possibilità di gestire questo tempo, sorseggiare il caffè, dare un morso a un tramezzino, contribuisce a renderci padroni della scansione degli eventi.
Grafica
La tecnica del rotoscopio, assieme ai colori e allo stile, restituiscono un colpo d’occhio estremamente gradevole. Lo stacco tra le scene vivide e quelle dai toni freddi scandiscono la narrazione e sottolineano alla perfezione tutto quanto lo studio nipponico vuole comunicarci.
La colonna sonora accompagna la storia di Dear me, I was… quasi come un personaggio a sé stante. Ci sono anche delle piccole sorprese nelle scene finali ma, data la natura del titolo e la sua durata, preferiamo lascare a voi il brivido della scoperta.
Conclusioni
Dear me, I was… è un racconto imprescindibile per chi conosce e ama Taisuke Kanasaki e in qualche modo è sia in linea, sia in netto stacco con le sua altre opere.
Il gioco di Arc System Works è un piccolo gioiellino e saprà emozionarvi. Consigliamo d’immergervi nelle gioie, nei dolori e nei rimpianti in modalità portatile e con l’utilizzo delle cuffie.
Il trailer ufficiale di Dear me, I was…
Condividi il post
PRO
- Esperienza coinvolgente
- Emozioni assicurate
- Comparto tecnico e artistico di livello
CONTRO
- Non per tutti
- Poca possibilità d’interazione
- Scarsi contenuti extra
Serie | Dear me, I was… |
---|---|
Uscita | 31 Luglio 2025 |
Gameplay | Single player |
Anno | 2025 |
Piattaforma | Nintendo Switch 2 |
Genere | Avventura grafica |
Sviluppatore | Arc System Works |
Produttore | Arc System Works |
Distributore | Arc System Works |
Piattaforma testata | Nintendo Switch 2 |