Il Signore degli Anelli: il cartone che ci incatenò nel 1978
Marco Mogetta2024-11-17T20:22:50+01:00L'opera monca di Bakshi che per prima segnò indelebilmente una generazione, ispirando anche la trilogia di Peter Jackson.
L'opera monca di Bakshi che per prima segnò indelebilmente una generazione, ispirando anche la trilogia di Peter Jackson.
Ci fu un tempo in cui la RAI investiva nella Fantascienza: era il tempo della serie dei coniugi Anderson con Martin Landau.
Il film Disney con Angela Lansbury e David Tomlinson che sconfisse i nazisti con la migliore magia nerd di sempre.
Una famiglia di mostri, reietti ma buoni, in difesa degli esseri (spesso poco) umani.
Lo straordinario anime della Tatsunoko che regalò un finale educativo e commovente.
L'opera più celebre di Fujiko Fujio: una storia di amicizia e rispetto della diversità.