Awaken: astral blade | Il nemico dei controller | Recensione

la cover di awaken astral blade - nerdface

Il voto di Nerdface:
3.5 out of 5.0 stars

PRO

  • Divertente e sfidante
  • Ottima personalizzazione
  • Gameplay intuitivo

CONTRO

  • Protagonista banale
  • Livello di sfida non per tutti
Serie Awaken
Uscita 22 Ottobre 2024
Gameplay Single player
Anno 2024
Piattaforme PC Windows
PS5
Genere Indie
Metroidvania
Fantascienza
Fantasy
Sviluppatore
Produttore
Distributore
Piattaforma testata

Il voto di Nerdface:
3.5 out of 5.0 stars

State cercando una sfida videoludica? Vi piacciono le donnine in abiti succinti, armate di armi comicamente grandi? Bene, Awaken: astral blade, metroidvania sviluppato da Dark Pigeon Games, disponibile su PC e PS5, potrebbe essere il gioco che state cercando.

Trama

In un mondo fantasy futuristico, il droide Tania è incaricato dal suo creatore, il dottor Harveus, d’andare a cercare una squadra investigativa dispersa nella foresta pluviale delle isole Horace, dove una strana energia trasforma tutte le creature locali in aggressivi mutanti.

Gameplay

Nonostante alcune piccole pecche, legate alla risposta dei comandi, Awaken: astral blade offre un gameplay complesso ma ben bilanciato, ricco di combo e con un buon lato personalizzabile. Infatti, caratteristica classica del genere, il gameplay cambierà a seconda delle caratteristiche del personaggio che andremo a portare su di livello.

la protagonista di awaken astral blade corre verso un nemico - nerdface

Sono inoltre disponibili diversi finali e diverse route di storia, promettendo quindi una buona rigiocabilità del titolo. Tra le piccole magagne di Awaken: astral blade, però, c’è sicuramente la gestione della mappa: risulta infatti poco chiara e confusionaria, il che porta una gran difficoltà a seguire le missioni e, soprattutto, a non perdersi nella considerevole grandezza del mondo di gioco.

Una difficoltà da non sottovalutare

La difficoltà del gameplay è nel range medio-alto, anche se per i giocatori meno accaniti del genere potrebbe risultare in un buon numero di rage quit: quindi state attenti e non distruggete troppi controller!

Grafica

Punto forte di Awaken: astral blade è sicuramente il design dei nemici, che risulta ben pensato e intricato, rendendo immediatamente chiaro per ogni nemico quali saranno le sue meccaniche di combattimento. Non si possono però tessere le stesse lodi per il design della protagonista, che risulta stantio, troppo legato a un ovvio tentativo di fan service, che presenta, così, un personaggio vecchio e già visto.

Conclusioni

Tirando le somme, Awaken: astral blade è un gioco difficile ma sicuramente piacevole per gli amanti del genere, con un’ottima rigiocabilità e una storia interessante. Non è il gioco più innovativo degli ultimi anni, ma è comunque un’esperienza divertente, se vi piace urlare contro lo schermo. Se volete mettere a rischio la salute dei vostri controller, Awaken: astral blade è sicuramente consigliato.

Condividi il post

PRO

  • Divertente e sfidante
  • Ottima personalizzazione
  • Gameplay intuitivo

CONTRO

  • Protagonista banale
  • Livello di sfida non per tutti
Serie Awaken
Uscita 22 Ottobre 2024
Gameplay Single player
Anno 2024
Piattaforme PC Windows
PS5
Genere Indie
Metroidvania
Fantascienza
Fantasy
Sviluppatore
Produttore
Distributore
Piattaforma testata