Karate Kid: Legends | Oltre la nostalgia, niente | Recensione

Il voto di Nerdface:
2.5 out of 5.0 stars
Titolo originale | Karate Kids: Legends |
---|---|
Lingua originale | inglese |
Paese | USA |
Anno | 2025 |
Durata | 94 minuti |
Uscita | 5 Giugno 2025 |
Genere | Arti marziali Commedia Drammatico |
Regia | Jonathan Entwistle |
Sceneggiatura | Rob Lieber |
Fotografia | – |
Musiche | Dominic Lewis |
Produzione | Columbia Pictures Sony Pictures |
Distribuzione | Eagle Pictures |
Cast | Jackie Chan Ben Wang Joshua Jackson Sadie Stanley Ming-Na Wen Wyatt Oleff Aramis Knight Ralph Macchio Tim Rozon William Zabka Pat Morita |
Il voto di Nerdface:
2.5 out of 5.0 stars
«Non puoi scegliere quando la vita ti metterà a tappeto»
Andiamo subito alla trama di Karate Kid: Legends. Li Fong, un giovane prodigio del Kung Fu, è costretto a trasferirsi a New York con la madre dopo una tragedia familiare, abbandonando la sua amata Pechino e il suo amato maestro, il signor Han. Mentre tenta d’abituarsi alla sua nuova vita nella Grande Mela, deve fare i conti con un vissuto tragico e coi suoi stessi sensi di colpa, ma una nuova sfida bussa alla porta: per aiutare un inusuale amico, il ragazzo decide di partecipare a una gara di karate, che si svolge per le strade della città. Per affinare le sue abilità e mescolarle al suo talento del Kung Fu, avrà bisogno dell’aiuto da una leggenda delle arti marziali, Daniel LaRusso (Ralph Macchio), il leggendario Karate Kid.
La timeline di Legends
Karate Kid: Legends è il nuovissimo capitolo cinematografico dell’universo di Karate Kid ed è diretto da Johnathan Entwistle, meglio conosciuto per le serie I am not okay with this (2020) e The end of the f***ing world (2017-2019). Il film, nella timeline della saga, si colloca tre anni dopo gli eventi della sesta stagione di Cobra Kai, con la quale condivide qualche personaggio (e qualche inaspettato cammeo).
Qualcosa non torna
Purtroppo però, i richiami agli eventi di The Karate Kid (2010) sono completamente assenti: risulta quasi come se il film precedente non sia mai esistito; non solo mancano personaggi ricorrenti, ma gli eventi di questo precedente capitolo non sembrano aver influenzato affatto questo Legends.
Karate Kid: Legends va a ricalcare alla lettera i cliché che ormai ci aspettiamo solamente dal titolo: un ragazzo ha bisogno d’imparare le arti marziali e trova rifugio nell’aiuto di un grande Maestro. Questa formula, seppur efficace, non aggiunge niente di nuovo al genere, lasciando lo spettatore affamato di novità. Gli eventi della trama si susseguono in modo prevedibile e fin troppo rapido, senza dare spazio ai personaggi, appena introdotti nell’universo, di respirare e di farsi conoscere.
Un albero poco curato
Se l’intenzione per il futuro di Karate Kid è quella d’unire l’universo dei Miyagi e quello del maestro Han, come «due rami dello stesso albero», sicuramente la scelta di rivelarci l’intera backstory del nuovo giovane protagonista in un paio di flashback spiccioli, privi di pathos e suspanse, non è stata forse la mossa migliore.
Come un videoclip
Le scene d’azione sono comunque divertenti, sebbene non particolarmente innovative, e lo stile di montaggio à la videoclip musicale è colorato e in grado di mantenere vivo l’interesse. Le azioni dei protagonisti sono facilmente pronosticabili e purtroppo pure le sequenze ad alta tensione hanno poco peso emotivo, nonostante le buone, se non ottime, performance degli attori.
Certo, c’è da dire che Karate Kid: Legends garantisce un’esperienza unica: uscire dal cinema pensando «certo, poteva durare un po’ di più!». La poca profondità della trama lascia scorrere gli eventi troppo velocemente, con storyline che iniziano e si concludono nel giro di una decina di minuti e sorrette da personaggi poco sviluppati, tra cui l’antagonista principale, che non è stato degno nemmeno di un paio di flashback.
Uno scont(r)o finale
L’elemento più intrigante, ovvero il Five Burroughs, il torneo di Karate, è completamente svilito: l’intera durata degli incontri è riassunta in un montaggio che, per quanto colorato e creativo, toglie importanza all’evento centrale, rendendo ancora più scontato lo scontro finale e abbassando l’asticella della tensione notevolmente.
Eppure qualcosa funziona
Nonostante tutto, qualcosa funziona in Karate Kid: Legends. Le performance degli attori, infatti, sono il vero fiore all’occhiello della pellicola, ma anche un’arma a doppio taglio. Jackie Chan e Ralph Macchio ci ricordano perché sono nomi famosi nel cinema di genere e nuovi volti come Ben Wang e Sadie Stanley regalano interpretazioni autentiche che, però, evidenziano ancor di più la loro poco brillante caratterizzazione.
La colonna sonora, inoltre, è piacevole e scoppiettante, escluse un paio di scelte sfortunate, in grado d’immergere lo spettatore nella vasta e colorata New York, che agisce non solo da sfondo per gli eventi della trama, ma anche come un vero e proprio personaggio indipendente. I colori della città e l’autentica atmosfera ricorda quella gli Spider-Man di Sam Raimi, probabilmente volutamente, tant’è che il personaggio di Mia, una volta, chiama scherzosamente l’amico Li Fong «il Peter Parker cinese».
L’umorismo di Karate Kid: Legends, infine, si sposa adeguatamente alla pellicola, senza impoverirla e rendendola, anzi, più piacevole; se si fosse preso troppo sul serio, sarebbe stato un film completamente fuori fuoco ed Entwistle s’è dimostrato capace di comprendere e declinare questo mood.
Nostalgia canaglia
Non potevano certo mancare alcuni richiami per i più nostalgici, sebbene forse siano troppo calcati. Tra cammeo e citazioni, si scivola spesso nel rigurgito dei bei vecchi tempi andati. Va riconosciuto, però, come quello finale, esaurito in una breve ma ben riuscita gag, farà saltare dalla poltrona anche il più casuale fan di Cobra Kai.
Conclusioni
Karate Kid: Legends non è un film leggendario come il titolo potrebbe far pensare: affrettato, poco ambizioso e men che meno originale, riesce a sollevarsi con qualche acuto da un andamento mediocre generale.
I trailer ufficiali di Karate Kid: Legends
Condividi il post
Titolo originale | Karate Kids: Legends |
---|---|
Lingua originale | inglese |
Paese | USA |
Anno | 2025 |
Durata | 94 minuti |
Uscita | 5 Giugno 2025 |
Genere | Arti marziali Commedia Drammatico |
Regia | Jonathan Entwistle |
Sceneggiatura | Rob Lieber |
Fotografia | – |
Musiche | Dominic Lewis |
Produzione | Columbia Pictures Sony Pictures |
Distribuzione | Eagle Pictures |
Cast | Jackie Chan Ben Wang Joshua Jackson Sadie Stanley Ming-Na Wen Wyatt Oleff Aramis Knight Ralph Macchio Tim Rozon William Zabka Pat Morita |