Selfloss | Un’avventura nell’aldilà | Recensione

il protagonista di selfloss naviga un mare mentre in cielo volano balene - nerdface
la copertina ufficiale di selfloss - nerdface

Il voto di Nerdface:
3.5 out of 5.0 stars

PRO

  • Design delizioso
  • Narrativa profonda e affascinante
  • Esplorazione appagante

CONTRO

  • Combattimenti superflui
  • Alcuni limiti tecnici
  • Puzzle ripetitivi
Serie Selfloss
Uscita 12 Settembre 2024
Gameplay Single player
Anno 2024
Piattaforme Mac OS
Nintendo Switch
PC Windows
PS5
XBOX Series X|S
Genere Avventura
Esplorazione
Indie
Sviluppatore Goodwin Games
Produttore Goodwin Games
Distributore Goodwin Games
Piattaforma testata PC Windows

Il voto di Nerdface:
3.5 out of 5.0 stars

Il piccolo studio di sviluppo Goodwin Games ha proposto Selfloss, un interessante titolo d’esplorazione ispirato al folclore slavo, già disponibile su tutte le piattaforme.

Trama

Il protagonista della storia è Kazimir, un uomo anziano morto di recente. Una volta giunto nell’aldilà, apprende che, per trovare finalmente la pace, sarà costretto a curare la propria anima, dilaniata da anni e anni di sofferenze.

il protagonista di selfloss attraversa un fiume camminando su un tronco di albero - nerdface

Per farlo, dovrà portare a termine il rituale del Selfloss e non sarà per niente facile. Inizia così il viaggio di Kazimir all’interno di un mondo misterioso e pieno di insidie, costituite principalmente dagli attacchi e dagli ostacoli creati dal pericoloso Miasma che, con la sua violacea e maligna presenza, infesta gli ambienti.

Gameplay

Il gameplay di Selfloss non è molto complesso. Si basa fondamentalmente sul muoversi nello spazio e nell’utilizzare un bastone che genera un fascio di luce. Questo sarà fondamentale per la risoluzione degli enigmi e dei puzzle, che non saranno sempre statici, ma ci richiederanno qualche volta anche abilità nei riflessi e nel tempismo.

Maledetto Miasma

Al bastone s’aggiunge l’utilizzo di un falcetto durante i combattimenti. Per sconfiggere i nemici generati dal Miasma, dovremo infatti utilizzare efficacemente insieme i due strumenti.

Feeling

Selfloss ha il grande pregio d’essere molto immersivo. Infatti ci prende per mano fin dai primi istanti di gioco, per accompagnarci all’interno del suo misterioso mondo. Il design degli ambienti, così come dei personaggi e d’ogni altro elemento, è particolarmente delizioso, incoraggiandoci a scoprirne ogni angolo e a curiosare qua e là, per scoprire quale meraviglia si possa celare dietro ogni angolo.

il protagonista di selfloss si aggira in un villaggio - nerdface

L’esplorazione non è, però, propria solo del mondo di gioco, ma lo è anche della trama e della lore. La scoperta dei segreti e della storia di quel particolare microcosmo non avviene tramite spiegoni e lunghe cutscene, bensì dovremo cogliere tutto esplorando, parlando con gli NPC o raccogliendo piccole pergamene sparse in giro.

Un mosaico affascinante

Dovremo ricostruire un mosaico affascinante, così come sta cercando di fare Kazimir con la propria anima. I puzzle lungo la strada sono simpatici e sfidanti il giusto ma, andando avanti, a volte si ha una certa impressione di ripetitività. Potevano essere sicuramente più vari. Le note dolenti arrivano in qualche sbavatura di troppo dal punto di vista tecnico, con alcuni bug sparsi e pronti a bloccare inspiegabilmente il nostro personaggio.

il protagonista di selfloss naviga accanto a un artefatto - nerdface

Macchinoso e non sempre preciso, il combattimento action risente, più di tutto il resto, di questi limiti tecnici. E considerata anche la natura stessa di Selfloss, forse non c’era neanche bisogno d’inserire dinamiche di questo tipo. È vero che aggiungono diversi momenti più movimentati, ma probabilmente il videogioco avrebbe funzionato ugualmente e si fosse evitato qualche scivolone di troppo.

Conclusioni

Selfloss è un titolo che prende tutto quanto c’è di buono dalla propria natura indie, sfruttando a pieno la possibilità d’avventurarsi in nuovi temi e nuovi mondi. Lo fa in maniera egregia, proponendoci un titolo originale e affascinante. Se si riconosce in maniera chiara il suo essere al top a livello stilistico e narrativo, non si può dire altrettanto del comparto tecnico. Tali sbavature non sono però tali da compromettere in alcun modo l’esperienza complessiva, che rimane assolutamente positiva.

Condividi il post

PRO

  • Design delizioso
  • Narrativa profonda e affascinante
  • Esplorazione appagante

CONTRO

  • Combattimenti superflui
  • Alcuni limiti tecnici
  • Puzzle ripetitivi
Serie Selfloss
Uscita 12 Settembre 2024
Gameplay Single player
Anno 2024
Piattaforme Mac OS
Nintendo Switch
PC Windows
PS5
XBOX Series X|S
Genere Avventura
Esplorazione
Indie
Sviluppatore Goodwin Games
Produttore Goodwin Games
Distributore Goodwin Games
Piattaforma testata PC Windows