The necromancer’s tale | Una grande magia nera | Recensione

Il voto di Nerdface:
5.0 out of 5.0 stars
PRO
- Narrazione profonda e ramificata
- Atmosfera gotica e suggestiva
- Personaggi memorabili e ben scritti
- Libertà di scelta con reali conseguenze
- Colonna sonora e direzione artistica di grande impatto
CONTRO
- Qualche piccolo dettaglio tecnico perfezionabile
Serie | The necromancer’s tale |
---|---|
Uscita | 17 Luglio 2025 |
Gameplay | Single player |
Anno | 2025 |
Piattaforma | PC Windows |
Genere | Fantasy Indie RPG |
Sviluppatore | Psychic Software |
Produttore | Psychic Software |
Distributore | Psychic Software |
Piattaforma testata | PC |
Il voto di Nerdface:
5.0 out of 5.0 stars
The necromancer’s tale è sviluppato e pubblicato da Psychic Software. Dopo anni di sviluppo indipendente, il titolo è uscito su PC il 17 Luglio 2025 sulla piattaforma Steam. Si tratta di un RPG narrativo a tinte gotiche, che punta tutto su scrittura, atmosfera e conseguenze delle scelte del giocatore.
Trama
The necromancer’s tale porta il giocatore nell’Europa del XVIII secolo, in un contesto di intrighi politici, superstizioni e rituali proibiti. Nei panni di un giovane aristocratico attratto dal potere della necromanzia, ci si trova coinvolti in segreti, alleanze e conflitti, che si intrecciano lungo più generazioni.
La narrazione è molto ampia, con circa 400.000 parole di testo scritto a mano, e poggia su oltre 180 personaggi unici, ognuno con un ritratto disegnato e una personalità definita. Le scelte non sono mai superficiali e hanno conseguenze tangibili sullo svolgersi degli eventi, rafforzando la sensazione di partecipare a una storia viva e mutevole.
Gameplay
Il gameplay combina elementi da RPG classico, visual novel e gestione strategica. Le meccaniche di fiducia e dialogo sono il cuore del sistema, permettendo di affrontare situazioni attraverso diplomazia, inganno, seduzione o tradimento, oltre che con la magia.
I combattimenti a turni, pur non essendo l’aspetto principale di The necromancer’s tale, risultano solidi e ben integrati, contribuendo al ritmo dell’avventura.
Le possibilità di sviluppo del personaggio sono molteplici, con percorsi che portano a scelte radicali, come l’abbracciare il vampirismo o la trasformazione in lich. La rigiocabilità è garantita da percorsi narrativi alternativi, che spingono a tornare più volte sul gioco.
Feeling
L’atmosfera è uno degli elementi più riusciti di The necromancer’s tale. I ritratti realizzati a mano, le ambientazioni cupe e la colonna sonora orchestrale contribuiscono a un’esperienza coinvolgente e coerente col tono gotico del titolo.
Il ritmo narrativo è denso ma ben bilanciato e alterna momenti di tensione, riflessione e azione con efficacia. The necromancer’s tale riesce a mantenere un livello d’immersione costante, senza cedimenti significativi.
Conclusioni
The necromancer’s tale è un’esperienza narrativa di grande valore, capace di coniugare scrittura, atmosfera e scelte significative in un insieme solido e appagante.
Pur con qualche dettaglio tecnico migliorabile, rappresenta uno dei migliori esempi recenti di CRPG a forte componente narrativa, un titolo che saprà affascinare gli amanti delle storie complesse e delle atmosfere gotiche, lasciando il segno per qualità e cura complessiva.
Il trailer ufficiale di the necromancer’s tale
Condividi il post
PRO
- Narrazione profonda e ramificata
- Atmosfera gotica e suggestiva
- Personaggi memorabili e ben scritti
- Libertà di scelta con reali conseguenze
- Colonna sonora e direzione artistica di grande impatto
CONTRO
- Qualche piccolo dettaglio tecnico perfezionabile
Serie | The necromancer’s tale |
---|---|
Uscita | 17 Luglio 2025 |
Gameplay | Single player |
Anno | 2025 |
Piattaforma | PC Windows |
Genere | Fantasy Indie RPG |
Sviluppatore | Psychic Software |
Produttore | Psychic Software |
Distributore | Psychic Software |
Piattaforma testata | PC |