Projected dreams | I ricordi sono perle | Recensione

Il voto di Nerdface:
4.5 out of 5.0 stars
PRO
- Puzzle intuitivi e poetici
- Estetica nostalgica curatissima
- Narrazione silenziosa, ma potente
- Colonna sonora sognante
CONTRO
- Leggera imprecisione nei controlli
- Esperienza breve, ma intensa
Serie | Projected dreams |
---|---|
Uscita | 29 Maggio 2025 |
Gameplay | Single player |
Anno | 2025 |
Piattaforme | Apple PC Windows |
Genere | Indie Puzzle Game |
Sviluppatore | Flawberry Studio |
Produttore | Flawberry Studio |
Distributore | Flawberry Studio |
Piattaforma testata | PC Windows |
Il voto di Nerdface:
4.5 out of 5.0 stars
Sviluppato e pubblicato da Flawberry Studio, Projected dreams è un puzzle narrativo che fa della semplicità il suo punto di forza. Uscito il 29 Maggio 2025 su PC e Apple, il titolo invita i giocatori a riscoprire ricordi d’infanzia attraverso l’arte delle ombre cinesi, costruite proiettando oggetti reali su pareti immaginarie. Una piccola opera d’autore, capace di raccontare emozioni profonde senza bisogno di parole e di restituire un senso d’intimità raro nel panorama videoludico contemporaneo.
Trama
La storia di Projected Dreams non è mai raccontata esplicitamente, ma si lascia intuire attraverso oggetti, fotografie sbiadite e ombre, che parlano più delle parole.
La protagonista, Senka, rivive frammenti della sua infanzia attraverso piccoli enigmi basati sulla memoria visiva e sulla composizione creativa. In 6 capitoli tematici, ogni puzzle rappresenta una riflessione sul tempo, sulla crescita e sul legame con la figura materna. È un racconto universale, che ognuno può interpretare secondo il proprio vissuto. Non c’è bisogno di testi, voci o cinematismi: bastano una torcia, un vecchio peluche e un’ombra per far scattare la scintilla.
Gameplay
Il cuore di Projected dreams è un sistema di puzzle ambientali, tanto semplice quanto brillante: posizionare, ruotare e combinare oggetti vintage, da un Game Boy a Furby, da un abaco a un motorino, per creare sagome precise sul muro. L’interfaccia è minimale, ma funzionale, e l’interazione con gli oggetti è accompagnata da una fisica leggera che, seppur talvolta un po’ imprecisa, riesce sempre a restituire il piacere della scoperta.
Ogni livello è un piccolo scenario da osservare e interpretare e la difficoltà cresce in modo naturale. Non ci sono penalità, né timer: Projected dreams invita a sperimentare con calma, come un bambino che gioca nella sua cameretta. In un’epoca dominata da titoli adrenalinici, Projected dreams propone un ritmo antitetico, fatto di pause, riflessione e di stupore.
Feeling
L’anima di Projected dreams è la sua atmosfera. Visivamente, il gioco è una lettera d’amore agli anni ’90: i colori caldi, la polvere che danza nella luce del proiettore, le texture morbide e la cura per i dettagli creano un microcosmo accogliente e malinconico. Ogni oggetto evoca un’epoca passata, mentre le ombre che si formano sulle pareti diventano il ponte tra presente e memoria.
La colonna sonora, eterea e avvolgente, si fonde perfettamente con l’esperienza, sottolineando con delicatezza i momenti più significativi. Non c’è una nota fuori posto: solo un flusso continuo di emozioni silenziose, sorrette da immagini e musica.
Conclusioni
Projected dreams è una piccola gemma del panorama indie: toccante, intelligente e incredibilmente curata. La sua capacità di raccontare senza parlare, di emozionare senza spiegare, lo rende un gioco raro e prezioso.
Certo, la durata contenuta e qualche controllo a volte ruvido potrebbero far storcere il naso ai più esigenti, ma sarebbe un peccato non lasciarsi trasportare da questa breve, ma indimenticabile esperienza.
Condividi il post
PRO
- Puzzle intuitivi e poetici
- Estetica nostalgica curatissima
- Narrazione silenziosa, ma potente
- Colonna sonora sognante
CONTRO
- Leggera imprecisione nei controlli
- Esperienza breve, ma intensa
Serie | Projected dreams |
---|---|
Uscita | 29 Maggio 2025 |
Gameplay | Single player |
Anno | 2025 |
Piattaforme | Apple PC Windows |
Genere | Indie Puzzle Game |
Sviluppatore | Flawberry Studio |
Produttore | Flawberry Studio |
Distributore | Flawberry Studio |
Piattaforma testata | PC Windows |