Il Signore degli Anelli: il cartone che ci incatenò nel 1978
Marco Mogetta2025-09-09T09:31:20+02:00L'opera monca di Bakshi che per prima segnò indelebilmente una generazione, ispirando anche la trilogia di Peter Jackson.
L'opera monca di Bakshi che per prima segnò indelebilmente una generazione, ispirando anche la trilogia di Peter Jackson.
Il manga e poi anime che presentò uno degli eroi più improbabili e irresistibile di sempre.
La Time Bokan più celebre: la formula perfetta che ci fece tifare per il Trio Drombo.
La seconda serie dell'anime andò oltre la finzione, rendendoci tutti figli adottivi di Naoto Date. Ecco perché.
Il film senza freni che ha contribuito a rendere pop il macabro in un'orgia di sangue e interiora.
Quando Martin Scorsese portò al cinema il romanzo di Brian Selznick e ci immerse in un sogno senza fine.