Treadstone | Il prequel di Bourne è su Prime | Recensione

Il voto di Nerdface:
3.5 out of 5.0 stars
| Titolo originale | Treadstone |
|---|---|
| Lingua originale | inglese |
| Paese | USA |
| Anno | 2019 |
| Stagioni | 1 |
| Episodi | 10 |
| Ideatore | Tim Kring |
| Genere | Azione Spionaggio |
| Soggetto | – |
| Durata | 45 minuti a episodio |
| Produzione | Universal Content Productions |
| Distribuzione | Amazon Prime Video |
| Prima TV | 10 Gennaio 2020 |
| Cast | Jeremy Irvine Tracy Ifeachor Omar Metwally Han Hyo-joo Brian J. Smith Gabrielle Scharnitzky Emilia Schüle Michelle Forbes Michael Gaston |
Il voto di Nerdface:
3.5 out of 5.0 stars
«Farai ciò che devi»
Il 10 Gennaio 2020, su Amazon Prime Video, ha debuttato la serie Treadstone, spin-off del franchise dedicato all’agente Jason Bourne. Il cast è composto da Jeremy Irvine (John Randolph Bentley), Tracy Ifeachor (Tara Coleman) Omar Metwally (Matt Edwards), Han Hyo-joo (SoYun Pak), Brian J. Smith (Doug McKenna), Gabrielle Scharnitzky e Emilia Schüle (interpretano rispettivamente Petra Andropov presente e giovane) e Michelle Forbes (Ellen Becker).

Treadstone si compone di 10 puntate e racconta le storie degli agenti dormienti del programma omonimo, com’era stato svelato nel film The Bourne Legacy: misteriosamente risvegliati dalle loro vite normali per commettere alcuni omicidi, le loro vicende si intrecciano anche con la scoperta di diverse spie russe dalle capacità sovrumane. Ovviamente, ogni passaggio è segnato dalle azioni ambigue della CIA.
Tanti protagonisti ben caratterizzati
I protagonisti di Treadstone sono tantissimi e ognuno di essi ha il suo profilo psicologico e la sua evoluzione narrativa. Le puntate, della durata di circa 45 minuti ciascuna, si snodano saltando da un punto all’altro del mondo e del tempo; per questo Treadstone non è una serie da vedere mentre cucini o disegni (come fa il nostro amico Zerocalcare), ma da seguire attentamente.
Tanti eventi per un solo intreccio
È, invece, uno spy thriller a tutti gli effetti, ricco d’azione e colpi di scena, sebbene alcuni poco riusciti, perché seguono le regole drammaturgiche tipiche di questo filone. Non mancano i sentimentalismi e le riflessioni filosofiche. Treadstone è talmente tanto ricca di eventi, che alcuni passaggi potrebbero risultare nebulosi, ma in linea generale l’intreccio è ben costruito e poco è lasciato al caso.

Le prime impressioni, dunque, sono positive, sebbene resti un senso di poco approfondito. È un vero peccato, perché i personaggi hanno un’aura di fascino notevole e ne costituiscono il punto di forza, compresi quelli secondari, i quali lasciano intendere storie straordinarie, che speriamo siano approfondite. In pieno stile Bourne, Treadstone non deluderà chi ha amato la saga cinematografica.
Il ruolo delle donne
Non è una serie autoconclusiva, anzi: non c’è una sottotrama a risolversi, per cui bisognerà aspettare la seconda stagione, di cui però non si hanno ancora notizie sull’inizio delle riprese o su quando potrà essere messa in onda. Nota positiva: i personaggi femminili sono molto più in luce rispetto ai maschili, ma con naturalezza. Se c’è stata un’operazione per strizzare l’occhio alla discriminazione di genere, in questa serie è abbastanza nascosta perché, nella costruzione delle donne di Treadstone, gli stereotipi sono funzionali alla narrazione e non al personaggio femminile in sé.
Condividi il post
| Titolo originale | Treadstone |
|---|---|
| Lingua originale | inglese |
| Paese | USA |
| Anno | 2019 |
| Stagioni | 1 |
| Episodi | 10 |
| Ideatore | Tim Kring |
| Genere | Azione Spionaggio |
| Soggetto | – |
| Durata | 45 minuti a episodio |
| Produzione | Universal Content Productions |
| Distribuzione | Amazon Prime Video |
| Prima TV | 10 Gennaio 2020 |
| Cast | Jeremy Irvine Tracy Ifeachor Omar Metwally Han Hyo-joo Brian J. Smith Gabrielle Scharnitzky Emilia Schüle Michelle Forbes Michael Gaston |





