Sognielettrici: la quarta edizione dedicata a tecnologia e potere
È in arrivo la quarta edizione di Sognielettrici, festival dell’immaginario fantastico e di fantascienza dedicato questa volta al rapporto tra tecnologia e potere. Si terrà dal 13 al 18 Ottobre 2025 presso l’Università IULM di Milano, in Via Carlo Bo 7, e presenta il calendario completo degli eventi tutti gratuiti insieme alla locandina realizzata da Dario Guccio in collaborazione con Frankenstein Magazine.
«Riprendiamoci il futuro!»
È questo il grido della quarta edizione di Sognielettrici, appuntamento culturale di ricerca che parte dal cinema, con proiezioni di lungometraggi e cortometraggi, per abbracciare altre espressioni artistiche come letteratura, fumetti, videogiochi, televisione per aprirsi a contaminazioni con nuovi media, filosofia, scienza e tecnologia.
Realtà e immaginazione
Per raccontare la realtà ci vuole l’immaginazione: è questo l’obiettivo del festival, ovvero indagare il concetto d’immaginazione quale strumento con cui cineasti e artisti di tutto il mondo propongono visioni inedite con le quali analizzare quanto ci circonda e prepararci ai possibili scenari futuri.
Sognielettrici quest’anno si concentrerà sul rapporto tra tecnologia. «È attraverso l’immaginazione che il genere umano ha immaginato come convivere pacificamente», ha dichiarato il direttore artistico, Stefano Locati. «Ma anche forme di controllo e strumenti per la sopraffazione. Più che mai in questo momento storico ci sembra fondamentale analizzare come abbiamo immaginato e come continuiamo a immaginare il rapporto tra tecnologia e potere, per contribuire a costruire una maggiore consapevolezza sulle dinamiche di controllo che ci governano».