Thunderbolts* | Magnifici perdenti | Recensione

la squadra al completo dei thunderbolts* - nerdface
il poster ufficiale di thunderbolts* - nerdface

Il voto di Nerdface:
4.5 out of 5.0 stars

Titolo originale Thunderbolts*
Lingua originale inglese
Paese USA
Anno 2025
Durata 126 minuti
Uscita 30 Aprile 2025
Genere Marvel
Supereroi
Regia Jake Schreier
Sceneggiatura Lee Sung Jin
Joanna Calo
Eric Pearson
Fotografia Andrew Droz Palermo
Musiche Son Lux
Produzione Marvel Studios
Distribuzione Walt Disney Studios Motion Pictures
Cast Florence Pugh
Sebastian Stan
David Harbour
Wyatt Russell
Olga Kurylenko
Hannah John-Kamen
Lewis Pullman
Geraldine Viswanathan
Julia Louis-Dreyfus

Il voto di Nerdface:
4.5 out of 5.0 stars

«La giustizia senza il potere è solo un’opinione»

Finalmente, dopo una lunga sequenza di film zoppicanti e di serie di dubbio gusto, l’MCU torna in grande stile. È uscito nelle sale infatti Thunderbolts*, nuovissima pellicola di casa Marvel e ultimo capitolo della Fase 5.

Un po’ di trama senza spoiler

Sotto impeachment per presunte sperimentazioni illecite su cavie umane, Valentina Allegra de Fontaine, direttrice della CIA ed ex OXE, deve disfarsi di alcune scomode prove. Gli oggetti del reato, però, sono anche delle persone, nello specifico agenti che, in vari momenti, hanno collaborato con lei in alcune missioni. La direttrice, allora, tende una trappola a tutti loro, tentando di spingerli a eliminarsi a vicenda: gli agenti, però, scoprono il suo piano e, loro malgrado, si ritrovano a collaborare per aver salva la pelle.

La Squad Marvel

Solo una vicenda così assurda può portare insieme personaggi così tanto diversi tra loro, come quelli che costituiscono un primo accenno della nuova squad di punta della Marvel. Recuperati da vicende secondarie di fasi precedenti, fanno per la prima volta il loro ingresso trionfale sullo schermo come protagonisti assoluti. E, allora, è il caso di presentarli per bene.

florence pugh è la nuova vedova nera in thunderbolts* - nerdface

Prima tra tutti, Yelena Belova (Florence Pugh), ex assassina della Stanza Rossa e sorella della compianta Vedova Nera. Inevitabilmente accodato a lei, il suo rocambolesco padre, Alexei Shostakov aka Red Guardian (David Harbour), supersoldato sovietico. Ad aggiungere una dimensione quantica alla squadra, c’è Ava Starr aka Ghost (Hannah John-Kamen), che ritroviamo direttamente dall’universo di Ant-Man. Insieme a loro, altri due supersoldati: Bucky Barnes (Sebastian Stan), l’amatissimo Soldato d’Inverno, e John Walker (Wyatt Russel), anche noto come US Agent.

Cosa vedere prima di Thunderbolts*

Che questo sia uno strano e soprattutto eterogeneo pool di personaggi è innegabile: proprio per questo, forse più del solito, è consigliabile recuperare alcuni titoli passato dell’MCU, specialmente i più recenti. Nello specifico, per rimettersi in pari con le backstory di tutti i personaggi principali, è sicuramente necessario aver visto Black Widow, Ant-Man e Ant-Man and the Wasp, The Falcon and the Winter Soldier; in un eccesso di scrupolo, forse un ripassino di Black Panther: Wakanda Forever può essere utile.

lo shop feltrinelli dove acquistare il fumetto dei thunderbolts - nerdface

In ogni caso, come tutti i migliori film Marvel, per godere della storia non è necessario aver visto tutto, perché sono gli stessi personaggi, in modo più o meno camuffato, a ricordarci delle loro vicende passate.

Una scelta rischiosa, ma necessaria

Entrando nello specifico del film, se Captain America: brave new world faceva ben sperare per il futuro dell’MCU, Thunderbolts* conferma assolutamente questa sensazione. Il film, come già ricordato, chiude la cosiddetta Quinta Fase e, allo stesso tempo, apre un nuovo ciclo di avventure, per una nuova squadra. Per quanto i Thunderbolts siano una formazione solida nei fumetti, nell’ottica dell’operazione di rilancio della Marvel presentare un altro team up di supereroi, dopo l’obbligato scioglimento degli Avengers in seguito alle vicende di Endgame, è stata una mossa rischiosa, per quanto necessaria.

la squadra al completo dei thunderbolts* - nerdface

Thunderbolts*, infatti, si smarca in modo intelligentissimo dall’infinità di prodotti degli ultimi anni, configurandosi come uno dei migliori film Marvel della Saga del Multiverso e, forse, uno dei migliori film Marvel in assoluto. Molti fan, noi compresi, avevano il timore che potesse ricadere nello stesso schema di molti nuovi prodotti, come ignorare l’enorme eredità dei vecchi personaggi o le vecchie storyline lasciato in sospeso.

Contro ogni aspettativa

Gli sgangherati protagonisti del film, invece, prendono coraggiosamente sulle loro spalle questa pesante eredità e la sollevano senza problemi, con consapevolezza, ma anche ironia e profondità. Contro ogni aspettativa, Thunderbolts* raggiunge punti di profondità mai sperimentati in un film di questo franchise.

lo shop emp dove acquistare il funko pop di red sentinel dei thunderbolts - nerdface

Sarà la stramba compagine di personaggi, l’interessantissimo villain o il generale clima di nuovo inizio che pervade la storia, ma questa pellicola ogni tanto fa dimenticare allo spettatore cosa stia davvero vedendo.

L’approfondimento psicologico

I personaggi non hanno niente in comune, se non l’estrema voglia di riscatto che riesce a unirli più d’ogni altra caratteristica: sanno che, se non colgono questa occasione, potrebbe non ripresentarsi mai più. Senza entrare troppo nel dettaglio, le loro vicende li porteranno a compiere un viaggio all’interno di loro stessi, tra le luci e le ombre. È questo, sicuramente, l’aspetto più interessante di Thunderbolts*: l’approfondimento psicologico, che raggiunge livelli di complessità e simbolismo davvero sorprendenti per un film Marvel.

Da ultima, ma non per importanza, va sottolineata l’attenzione maniacale ai dettagli e ai parallelismi che collegano le vicende di questa nuova squad alle avventure dei ben più noti Avengers: location, musiche, battute e personaggi stessi sono ricchi di easter egg e citazioni che soddisfano anche il più esigente spettatore nerd. Menzione d’onore alla classica scena post credit, cui ormai l’MCU ci ha abituati: le possibilità aperte dagli ultimi secondi della pellicola fanno davvero presagire un futuro brillante.

Un ritorno ai fasti

Concludendo, è davvero un sollievo osservare come la Marvel, cui tanti di noi sono visceralmente legati, stia cambiando direzione, puntando con umiltà e pazienza alle vette raggiunte con i migliori film della saga precedente e che tutti ricordiamo.

Condividi il post

Titolo originale Thunderbolts*
Lingua originale inglese
Paese USA
Anno 2025
Durata 126 minuti
Uscita 30 Aprile 2025
Genere Marvel
Supereroi
Regia Jake Schreier
Sceneggiatura Lee Sung Jin
Joanna Calo
Eric Pearson
Fotografia Andrew Droz Palermo
Musiche Son Lux
Produzione Marvel Studios
Distribuzione Walt Disney Studios Motion Pictures
Cast Florence Pugh
Sebastian Stan
David Harbour
Wyatt Russell
Olga Kurylenko
Hannah John-Kamen
Lewis Pullman
Geraldine Viswanathan
Julia Louis-Dreyfus