L’universo nerd conquista anche il mondo delle slot machine

  • Pubblicato: 20 Giugno 2025
  • Categorie: News
  • Scritto da:

ryu e ken si affrontano nella schermata di una slot nerd online - nerdface

Che si tratti di maghi, supereroi, robot o cavalieri jedi, l’immaginario nerd ha ormai conquistato ogni settore dell’intrattenimento, come cinema, serie TV, libri e fumetti. Se diciamo ogni settore, però, vuol dire che includiamo anche comparti all’apparenza più di nicchia, ma invece sempre più vicini all’universo geek. Stiamo parlando, infatti, del slot machine online, che non fa di certo eccezione nell’ascesa di trame e scenari di questo mondo.

Una nuova frontiera del nerd

Da qualche anno a questa parte, così, l’influenza della cultura pop e nerd s’è fatta strada anche nel mondo del gambling, con un boom di slot tematiche ispirate a film, fumetti, videogiochi e anime. Software house come Playtech, NetEnt, Microgaming e Play’n GO hanno fiutato l’occasione, lanciando sul mercato titoli capaci d’attirare tanto i giocatori abituali, quanto gli appassionati di cultura nerd.

gambit lancia le carte: forse avrà perso giocando alle slot nerd! - nerdface

«Basta guardare sulle principali piattaforme di gioco online per capire quanto l’universo nerd sia ormai entrato nei titoli del gambling», raccontano dalla redazione Giochi di Slot, sito specializzato in notizie e aggiornamenti sul mondo del gambling pubblico e legale. «Alcuni esempi? Justice League e The Dark Knight Rises della Playtech, che hanno grafiche tratte direttamente dai film DC, oppure Street Fighter 2: the World Warrior, slot firmata NetEnt, vera e propria trasposizione arcade».

Esempi di altri universi

Per non parlare, poi, di Game of Thrones della Microgaming, che trasporta i giocatori nei Sette Regni a suon di free spin e simboli ispirati alle casate, o titoli fantasy come Lord of the Rings, targato ancora Microgaming, oppure slot dedicate agli amanti dell’horror e della fantascienza cult, come Aliens e The Invisible Man.

Tra prodotti ufficiali e ispirazione

Il rapporto di simbiosi tra questi due universi è duplice: da un lato ci sono molte software house che sviluppano slot ufficiali, basate quindi su licenze d’uso e progettate dalla stessa casa madre che ha creato il film, il libro o il fumetto. Ma poi ci sono anche tutte quelle slot che sono ispirate ai mondi nerd, senza però citarli esplicitamente. «È in questo modo che nascono così come Book of Shadows, della poco conosciuta NoLimit City, con atmosfere che ricordano gli horror gotici», continuano da Giochi di Slot. «Oppure Reactoonz, della Play’n GO, i cui alieni colorati sembrano usciti da un cartoon giapponese».

il gioco slot book of shadows - nerdface

A proposito di Giappone, Koi Princess della NetEnt e Moon Princess della Play’n GO sono chiaramente ispirati all’estetica manga, specie quella di Sailor Moon, mentre Rise of Merlin è una versione in termini slot di Dungeons & Dragons. «Tutti questi elementi», spiegano ai nostri microfoni gli esperti, «uniti a meccaniche sempre più interattive, come progressioni a livelli, simboli evolutivi, modalità storia e tanto altro, creano un ibrido tra slot machine e videogioco, capace d’affascinare un pubblico giovane e nerd, abituato a sfide, quest e ricompense digitali».

Un fenomeno dell’intrattenimento

Si tratta di un vero e proprio fenomeno dell’intrattenimento, una commistione capace di prolungare il successo di un titolo, di un personaggio, di una trama e di spalancare le porte di un nuovo pubblico. «Ma se è vero che il mondo nerd sta influenzando lo sviluppo di slot machine, forse è anche vero il contrario», concludono da Giochi di Slot. «Il gambling e l’azzardo possono influenzare anche l’universo geek». In che modo? Dobbiamo solo aspettare.

Condividi il post