Il trailer della stagione finale di Stranger things!
Tra gli eventi televisivi più attesi degli ultimi anni, Stranger things s’appresta ad arrivare su Netflix con la sua stagione conclusiva. Il Volume 1, infatti, esordirà il 27 Novembre 2025 sul canale in streaming, mentre il Volume 2 chiuderà arriverà il 26 Dicembre 2025. L’episodio finale, invece, inaugurerà il 2026, esattamente il 1° Gennaio. Cast e produzione sono stati accolti da oltre 9.000 fan al recente Lucca Comics & Games, mentre il primo trailer ufficiale, sulle note di Who wants to live forever dei Queen, celebre colonna sonora di Highlander, altro cult degli anni ’80, lascia già intendere snodi drammatici ed epici per il gruppo di amici di Hawkins alle prese con Vecna e i suoi piani diabolici.
Stranger things a Lucca
Lucca Comics & Games è stata la prima tappa del tour mondiale promozionale di Stranger things, cui hanno preso parte i creatori della serie, Matt & Ross Duffer, e i protagonisti Finn Wolfhard, Gaten Matarazzo, Caleb McLaughlin e Noah Schnapp.
Dopo la conferenza stampa, presso il Teatro del Giglio Giacomo Puccini, sono stati accolti di fronte al padiglione Netflix versione Vecna, in Piazza San Michele, dove li attendevano oltre 9.000 fan e questo momento è stato reso ancora più speciale dalla performance di un chitarrista vestito da membro dell’Hellfire Club, che ha eseguito Master of puppets dei Metallica.
La sinossi ufficiale
Autunno, 1987. Hawkins è rimasta segnata dall’apertura dei portali e i nostri eroi sono uniti da un unico obiettivo: trovare e uccidere Vecna, che è svanito nel nulla: non si sa dove si trovi, né quali siano i suoi piani. A complicare la missione, il governo ha messo la città in quarantena militare e ha intensificato la caccia a Undici, costringendola a nascondersi di nuovo.
Con l’avvicinarsi dell’anniversario della scomparsa di Will, si fa strada una paura pesante e familiare. La battaglia finale è alle porte e con essa un’oscurità più potente e letale di qualsiasi altra situazione mai affrontata prima. Per porre fine a quest’incubo, è necessario che il gruppo al completo resti unito, per l’ultima volta.

























