Unsolved mysteries | Il Chi l’ha visto di Netflix | Recensione

Il voto di Nerdface:
3.5 out of 5.0 stars
| Titolo originale | Unsolved Mysteries |
|---|---|
| Lingua originale | inglese |
| Paese | USA |
| Anno | 2020 |
| Stagioni | 1 |
| Episodi | 6 |
| Ideatori | John Cosgrove Terry Dunn Meurer |
| Genere | Documentario True crime |
| Soggetto | John Cosgrove Terry Dunn Meurer |
| Durata | 60 minuti a episodio |
| Produzione | Cosgrove-Meurer Productions |
| Distribuzione | Netflix |
| Prima TV | 1 Luglio 2020 |
| Cast | – |
Il voto di Nerdface:
3.5 out of 5.0 stars
«Se avete visto qualcosa…»
È approdata su Netflix il 1° Luglio la docuserie Unsolved Mysteries. I più attenti fruitori degli show televisivi provenienti dagli USA avranno immediatamente capito che si tratta del format andato in onda dal 1987 al 2010 su NBC, CBS, Lifetime e Spike TV, caratterizzatosi per trattare casi irrisolti o veri e propri gialli legati al paranormale.

Ora Unsolved Mysteries riprende con una 15ª stagione che sa di vero e proprio reboot, godendo del supporto dei produttori di Stranger Things, mentre i creatori originali torneranno sui luoghi dei crimini. Per tenere il format al passo coi tempi, infine, s’è rinunciato alla voce narrante, caratterizzando così Unsolved Mysteries da vero e proprio documentario, costruito attraverso interviste e ricostruzioni.
Spazio anche al paranormale
Unsolved Mysteries si presenta con 6 puntate che variano dai 45 ai 50 minuti, una delle quali affronta un caso particolarmente inquietante avvenuto in Francia; una sola, invece, è dedicata a un mistero di presunti rapimenti alieni, in pieno stile X-Files. La docuserie è ben costruita, attraverso una narrazione lineare e semplice da seguire, anche attraverso l’ausilio di grafici e schemi, con una timeline a permetterci di non perdere mai il filo cronologico degli avvenimenti.
Tutti misteri irrisolti
Si va dalle sparizioni di donne mai più ritrovate, a suicidi inspiegabili per movente e dinamica, a massacri familiari, a delitti irrisolti. Se in alcune storie sembrerà semplice farsi un’idea di quanto realmente accaduto, in altre risulterà sostanzialmente impossibile: in ogni caso, gli sceneggiatori sono stati abili in sole 6 puntate a prospettare una rosa di vicende simili, perché irrisolte, eppure molto diverse tra loro. A emergere è sempre un elemento: non esiste limite alla bassezza umana.

Unsolved Mysteries sembra portare sul piccolo schermo quella tradizione che vedeva gli spacci delle località marittime affollare i propri scaffali di gialli di Agatha Christie. È certamente un programma interessante per gli appassionati dei canali 38 e 39 del digitale terrestre o per quanti volessero provare un versione pimpata di Chi l’ha visto?, in pieno stile americano: non a caso, ogni puntata invita gli spettatori eventualmente informati sui fatti a contattare le autorità locali oppure il sito ufficiale del programma.
Condividi il post
| Titolo originale | Unsolved Mysteries |
|---|---|
| Lingua originale | inglese |
| Paese | USA |
| Anno | 2020 |
| Stagioni | 1 |
| Episodi | 6 |
| Ideatori | John Cosgrove Terry Dunn Meurer |
| Genere | Documentario True crime |
| Soggetto | John Cosgrove Terry Dunn Meurer |
| Durata | 60 minuti a episodio |
| Produzione | Cosgrove-Meurer Productions |
| Distribuzione | Netflix |
| Prima TV | 1 Luglio 2020 |
| Cast | – |









