Julie Andrews: l’attrice perfetta sotto ogni aspetto!

julie andrews poggia la testa su uno specchio - nerdface

Julie Andrews

julie andrews in un ritratto in bianco e nero - nerdface

«Some people regard discipline as a chore. For me, it is a kind of order that sets me free to fly».

Perfetta sotto ogni aspetto!

Ormai lo abbiamo capito: a Hollywood c’è un killer spietato, pronto a colpire al cuore. Nessuno sembra essere al sicuro o dirsi intoccabile e le sue vittime sono scelte con lucida follia. Giovane o vecchio poco importa, perché lo spietato assassino dei sequel è a piede libero ed è determinato a uccidere ogni film sul quale riuscirà a mettere le mani. Nessuno può dirsi al sicuro e invece e così è stato: Mary Poppins, il sequel del cult con Julie Andrews si farà.

Un’immortale protagonista

In quale modo potevamo reagire? Semplice, ci siamo uniti a tutti gli abitanti della Terra che hanno urlato rabbia e disperazione e non agli ottimisti del «vediamo prima come viene», forti di quel paio di occasioni in cui hanno avuto ragione e, per questo, carichi di un certo odioso ottimismo.

Prima di Mary Poppins

Senza nulla togliere a Emily Blunt, protagonista del film incriminato, era impossibile accostarsi a Julie Andrews. Per questo siamo qui, al servizio di chi proviene da un altro pianeta, per celebrare la protagonista dell’unico Mary Poppins possibile, il capolavoro targato Disney del 1964. L’attrice era già una star quando fu scelta per il ruolo della bambinaia inglese, nonostante si fosse imposta in un ambiente diverso da quello cinematografico, prediligendo, invece, i palchi di Broadway e la televisione.

julie andrews in camelot - nerdface

Nel 1956 porta in scena uno dei musical più famosi di tutti i tempi, interpretando la protagonista di My fair lady. Qualche anno dopo è Ginevra, nel musical preferito da JFK: Camelot. Dieci anni dopo, nel 1964, Jack Warner, uno dei Warner Bros., decide di portare sul grande schermo proprio My fair lady, ma preferisce Audrey Hepburn la quale, rispetto a Julie Andrews, supplisce con la popolarità alla minore estensione vocale.

Una tata da Oscar

Il colpo è duro ma, a dirla proprio alla Mary Poppins, «si chiude una porta, si apre un portone». E infatti Walt Disney la contatta qualche mese dopo, per affidarle il ruolo della magica tata inglese che la renderà famosa in tutto il mondo e la consacrerà come star, donandole l’Oscar come Migliore Attrice Protagonista.

julie andrews è mary poppins - nerdface

L’anno successivo riesce a bissare e ad aumentare le sue già alte quotazioni con un altro classico: Tutti insieme appassionatamente. Il volto di Julie Andrews in entrambi i film è semplicemente radioso, dolce ma al contempo severo, e lei appare «praticamente perfetta, sotto ogni aspetto».

lo shop feltrinelli dove acquistare il blu-ray di mary poppins - nerdface

In breve diventa l’attrice più pagata di Hollywood e si riserva di variare sul tema, recitando ne Il sipario strappato di Alfred Hitchcock. Ma il tempo avanza inesorabile e i gusti cambiano drasticamente rotta. Stanno arrivando gli anni ’70 e porteranno un mutamento per il quale i musical diventeranno sempre meno appetibili.

La fine dei musical

Julie Andrews lo scopre insieme al marito Blake Edwards, il quale la dirige in Operazione Crepes Suzette nel 1970: un fiasco tale da convincere la coppia a ritirarsi in Europa per occuparsi dei numerosi figli, lavorando saltuariamente e mai insieme, tranne che per il trascurabile Il seme del tamarindo. Arrivano al 1979, però, con un colpo pronto da sparare.

julie andrews e bo derek in 10 - nerdface

Stiamo parlando di 10, commedia romantica nella quale Julie Andrews recita accanto a Bo Derek. Il film è un successo e rilancia la coppia, che mette in cantiere pellicole decisamente più adatte ai nuovi tempi. Celebre, per esempio, il caso di SOB ma soprattutto il film successivo, Victor Victoria, nel quale l’attrice interpreta una donna costretta a fingersi drag queen.

Storia di un cult

Diventerà un cult, tanto da convincere Edwards a trasformarlo in musical negli anni ’90 e a portarlo a Broadway. Un ritorno alle origini per Julie Andrews ma, per un crudele scherzo del destino, quando il cerchio si chiude, anche la carriera dell’attrice subisce un colpo da cui non potrà più rialzarsi.

julie andrews in victor victoria - nerdface

Nel 1997, mentre le repliche di Victor Victoria a teatro registrano ancora il tutto esaurito, Julie Andrews è ricoverata per un’operazione di routine alla gola. Purtroppo l’intervento le lascia le corde vocali danneggiate irrimediabilmente e l’attrice perde la sua voce da cantante. Per il suo errore, il chirurgo la risarcirà con 20 milioni di dollari.

Rimettersi in gioco

Se come cantante Julie Andrews ha ormai esaurito il suo ruolo, non sono ancora terminate la sua grande passione e popolarità. Allora si rimette in gioco e inizia a firmare, a quattro mani con la figlia, diversi libri per l’infanzia, creando la Julie Andrews Collection per la casa editrice Harper Collins.

lo shop aliexpress dove acquistare la shopper di mary poppins - nerdface

Di più, dona la sua voce al doppiaggio per film d’animazione come Shrek 2 (e fa sorridere pensando, alla Disney…), nel quale è sua la voce della madre di Fiona, e Cattivissimo me 2.

Lontana dal palco, ma non da noi

La forza e la passione riescono anche a fare un piccolo miracolo e Julie Andrews riesce a recuperare parte del suo talento canoro, mantenendosi però ben lontana dall’estensione originale. Si gode, ora, i suoi meritati successi dopo essersi ritirata dal mondo della musica (il suo ultimo concerto risale al 2010) e concedendosi solo alcune apparizioni televisive (è la presentatrice ufficiale della PBS per il concerto di Capodanno).

julie andrews sorride - nerdface

Lasciamo a voi il giudizio sul sequel di Mary Poppins, ma sappiamo bene che un personaggio di tale caratura sarà sempre un paragone improponibile per chiunque. Non siamo i soli a pensarlo, fortunatamente, come testimonia il Leone alla Carriera ricevuto nel 2019 a Venezia.

Condividi il post