Zootropolis 2 | Un sequel… bestiale! | Recensione

i protagonisti di zootropolis 2, judy e nick, in primo piano
poster di zootropolis 2 nerdface: in primo piano i protagonisti del film, judy, nick e gary il serpente

Il voto di Nerdface:
4.5 out of 5.0 stars

Titolo originale Zootopia 2
Lingua originale inglese
Paese USA
Anno 2025
Durata 107 minuti
Uscita 26 Novembre 2025
Genere Animazione
Commedia
Disney
Poliziesco
Regia Jared Bush
Byron Howard
Sceneggiatura Jared Bush
Character design Mehrdad Isvandi
Musiche Michael Giacchino
Produzione Walt Disney Animation Studios
Distribuzione Walt Disney Studios Motion Pictures
Doppiatori originali Ginnifer Goodwin
Jason Bateman
Ke Huy Quan
Fortune Feimster
Shakira
Idris Elba
Patrick Warburton
Andy Samberg

Il voto di Nerdface:
4.5 out of 5.0 stars

«Il mondo non deve pesare sulle spalle di un solo animale»

È un momento di grandissimo fermento tra i fan dell’animazione: Zootropolis, uscito nel 2016, è stato uno dei più grandi successi della storia dei Walt Disney Animation Studios, forse uno dei film Disney più riusciti e amati dal pubblico dal secondo Dopoguerra. Dopo quasi dieci anni d’attesa dall’apprezzatissimo primo capitolo, è finalmente in arrivo nelle sale di tutta Italia Zootropolis 2.

Nessuna paura

Disney, infatti, distribuirà il film a partire dal 26 Novembre: mettete da parte, cari lettori, la vostra sequel fobia: la coniglietta e la volpe più famose del cinema sono tornate e l’han fatto in gran stile.

Un’attesa lunghissima

Questo seguito, promesso da lungo tempo, ha fatto aspettare i fan a lungo: la produttrice della pellicola, il premio Oscar Yvette Merino, ha spiegato la motivazione di questa attesa lunghissima in occasione della conferenza stampa di presentazione del film, tenutasi a Roma. I film d’animazione, ha spiegato, hanno una gestazione che s’aggira sempre intorno ai quattro, cinque anni.

i due protagonisti di zootropolis scappano tra la folla - nerdface

All’indomani dell’uscita del primo film, il regista Byron Howard ha avviato immediatamente la collaborazione con il co-regista Jared Bush e con Merino stessa per la produzione di Encanto, altro enorme successo del più recente panorama Disney. Squadra vincente non si cambia: infatti, conclusa la produzione di Encanto, pellicola che ha fatto vincere a Merino l’ambita statuetta, i tre si sono messi subito a lavoro per Zootropolis 2.

Un breve accenno alla trama

Un accenno, breve ma necessario, alla trama. Subito dopo gli eventi del primo film, Judy e Nick, ormai entrambi agenti di polizia, si trovano nuovamente a dover dimostrare a tutti che, nonostante le loro evidenti differenze, possono lavorare bene insieme. Proprio in uno dei tentativi di provare il loro valore, i due si ritrovano sulle tracce di Gary DeSnake, un misterioso serpente che mette a repentaglio la tranquillità della multiforme città e nella cui storia familiare si nasconde un segreto che potrebbe mettere in discussione tutte le certezze degli abitanti di Zootropolis.

Un film complesso

Zootropolis 2 conferma l’impressione che già in tanti avevamo avuto all’uscita del primo film: l’impianto narrativo e la modalità scelta per trattare le più disparate tematiche sono assolutamente geniali. Questo universo incarna perfettamente quella che dovrebbe essere la caratteristica quintessenziale d’ogni film d’animazione: l’interpretabilità su più livelli.

un serpente si svela sul palco nel terrore della platea - nerdface

Zootropolis 2 è, infatti, innegabilmente un film complesso, ma in una maniera assolutamente positiva: una trama avvincente s’intreccia armoniosamente con diversi filoni tematici che, però, fanno tutti capo a uno stesso punto focale, che mette in comune entrambi i film, ovvero la valorizzazione della diversità.

lo shop feltrinelli dove acquistare il blu-ray di zootropolis - nerdface

Questa modalità narrativa rende i possibili piani di lettura infiniti. Possiamo guardare a Zootropolis 2 come una semplice favola d’amicizia e di riscatto, come uno spassosissimo buddy movie poliziesco, ma anche come una potentissima metafora storica, che rappresenta una realtà dolorosamente contemporanea: sono i potenti a scrivere la storia, usando, per di più, il sangue e la sofferenza degli oppressi come inchiostro.

Le background story

Questa complessità tematica è rispecchiata dalla veste grafica di Zootropolis 2: com’era stato anche per il primo film, quello che vediamo in primo piano è soltanto un quarto di tutto quanto succede in ogni scena. Yvette Merino ha rivelato che, durante la produzione del film, c’è stata una squadra di sceneggiatori e animatori che unicamente dedicata alle background story, ovvero a ciò che succede sullo sfondo, mentre i protagonisti parlano.

La cura dei dettagli

Non basterebbero cinque rewatch di Zootropolis 2 per notare tutti i dettagli e ogni minima attenzione dietro le immagini: è proprio in queste minuzie che risiede la vera anima di questo film.

una pecora ne tosa un'altra in zootropolis 2 - nerdface

Un discorso analogo va necessariamente fatto anche per i cosiddetti easter egg: Zootropolis 2 è assolutamente pieno di citazioni a tratti sottilissime, a tratti plateali, a realtà cinematografiche e non. Senza fare spoiler, non manca neanche di tirare qualche stoccata al panorama del cinema contemporaneo, soprattutto quello d’animazione, che sta vivendo una crisi sempre più evidente.

La dualità dei personaggi

Questa volontà rappresentativa ricchissima di spunti è evidente anche nella costruzione dei personaggi che, pur mantenendo la loro natura comica, non sono mai univoci: riscontriamo, piuttosto, una dualità nei caratteri dei diversi animali protagonisti, che rende benissimo una complessità emotiva in cui anche noi umani possiamo rispecchiarci.

Judy e Nick

Nello specifico, i due protagonisti, Judy e Nick, riescono a evolvere e a mostrare le loro luci e ombre grazie alla crescita del loro rapporto, altro punto focale della pellicola. La loro stramba relazione è presentata come un cantiere a cielo aperto, un work in progress le cui dinamiche sono non solo mostrate, ma alcune volte anche esplicitate in maniera molto tecnica: la psicoterapia, i problemi relazionali e la maturità emotiva sono, infatti, anch’essi delle colonne portanti del film.

i due protagonisti di zootropolis 2 vogano su una canoa in un luogo misterioso - nerdface

Insomma, come ha detto in sede di conferenza stampa anche Max Angioni, che ha prestato la voce a Gary DeSnake nella versione italiana del film , Zootropolis 2 è un film straordinario, perché scuote continuamente lo spettatore a suon di risate e poi, senza preavviso e a più riprese, riesce a sprofondarlo senza troppe mezze misure in momenti di seria riflessione sia su se stesso, sia sul mondo che lo circonda e sullle sue dinamiche.

lo shop aliexpress dove acquistare i modellini action figure di zootropolis - nerdface

È proprio questa caratteristica, secondo noi, a rendere questo Zootropolis 2 sì adatto ai bambini, ma apprezzabilissimo anche e forse soprattutto dagli adulti: è il momento, allora, di prenotare i biglietti e godervi, rigorosamente al buio della sala, questo tripudio di colori, follia e di minimi dettagli.

I trailer ufficiali di Zootropolis 2

Condividi il post

Titolo originale Zootopia 2
Lingua originale inglese
Paese USA
Anno 2025
Durata 107 minuti
Uscita 26 Novembre 2025
Genere Animazione
Commedia
Disney
Poliziesco
Regia Jared Bush
Byron Howard
Sceneggiatura Jared Bush
Character design Mehrdad Isvandi
Musiche Michael Giacchino
Produzione Walt Disney Animation Studios
Distribuzione Walt Disney Studios Motion Pictures
Doppiatori originali Ginnifer Goodwin
Jason Bateman
Ke Huy Quan
Fortune Feimster
Shakira
Idris Elba
Patrick Warburton
Andy Samberg