Il trailer italiano de L’esorcismo di Emma Schmidt
Con la regia di David Midell e un cast che annovera Al Pacino, Dan Stevens, Ashley Greene e Abigail Cowen, L’esorcismo di Emma Schmidt si presenta col trailer italiano ufficiale, prima della sua uscita al cinema il 29 Maggio 2025, con Midnight Factory. Il film, il cui titolo originale è The ritual, è basato su un vero caso d’esorcismo, riconosciuto dalla Chiesa cattolica.
La sinossi ufficiale
Il vero esorcismo di Emma Schmidt del 1928 è il più terrificante e documentato della storia, riconosciuto dalla Chiesa e che ha ispirato decenni di orrore. Dopo anni di comportamenti inquietanti, Emma subì un lungo calvario di rituali condotti da Padre Theophilus Riesinger, con l’aiuto di Padre Joseph Steiger. I due preti, uno in crisi con la propria fede e l’altro perseguitato da un oscuro passato, dovettero unire le forze per eseguire una serie di estenuanti e terrificanti esorcismi per salvare l’anima della giovane donna. I testimoni riferirono di casi di levitazione, voci ultraterrene e forza soprannaturale. L’esorcismo di Emma Schmidt riporta in vita la storia originale.
La vicenda originale
L’esorcismo di Emma Schmidt racconta la vera storia di Emma Schmidt, conosciuta anche con lo pseudonimo di Anna Ecklund. Tra i casi di possessione ufficialmente riconosciuti dalla Chiesa cattolica, il suo è il più documentato, grazie ai minuziosi appunti di Joseph Steiger, che costituiscono una straordinaria testimonianza e una fonte preziosissima che per anni ha ispirato molta letteratura di genere, tra cui L’esorcista di William Friedkin. La forza sovrumana, la capacità di parlare lingue sconosciute, gli inganni e le falsità con cui i demoni screditano e minano la fede degli stessi officianti l’esorcismo e molti altri elementi tipici del genere, tornano in una nuova luce.
Il film di Midell, infatti, ripudia gli eccessi in cui spesso scivola il filone, per tentare di restituire cosa significhi prendere parte a un esorcismo reale. Logorata dal dubbio, la squadra formata dai due sacerdoti e dalle suore deve dunque restare unita contro il Male per non soccombere. E così come i protagonisti sono costretti a combattere i propri demoni e testare la propria fede, anche lo spettatore si ritroverà a interrogarsi sulle proprie convinzioni e sulle forme che il Male può assumere, trasportato in prima linea nella battaglia contro l’oscurità.