
Brazil e altri cult di genere
Circa trent'anni fa usciva uno dei film più belli e visionari mai realizzati. Una fantascienza prossima al 1984 orwelliano, di raro impatto e di grande perspicacia. Era, in una parola, Brazil di Terry Gilliam, uno dei Monty Python. Brazil è ambientato in un futuro distopico governato dalla burocrazia e non vi racconterò altro, perché va visto. Punto e basta. Coglierò l'occasione, quindi, per fare una panoramica su altri film distopici del passato, per arrivare a quello capace di aver segnato il nuovo paradigma di genere in tempi più recenti. Tutti meritano, nel bene e nel male, un posto nella vostra videoteca, non fosse altro per fare un confronto e capire perché Brazil sia un capolavoro.